Vescovo Cornacchia. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Vescovo Cornacchia. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Il vescovo Cornacchia in visita al santuario di Maria SS. di Sovereto in Concattedrale

Sua eccellenza si è fermato in preghiera dinnanzi all’Icona in fase di restauro

Sono ufficialmente iniziati la scorsa settimana, giovedì 20 febbraio, i lavori di restauro della venerata Icona della patrona della città, Maria Santissima di Sovereto e nel weekend appena trascorso c'è stata la gradita visita del Vescovo Domenico Cornacchia.
Sua Eccellenza si è fermato in preghiera nel laboratorio di restauro allestito nel santuario di Maria SS. di Sovereto in Concattedrale. Lo stesso, in queste settimane, per comprensibili motivi di sicurezza resterà chiuso fino alla conclusione dei lavori, prevista per la prima settimana di aprile ed in tempo per i festeggiamenti in onore della Vergine come da calendario liturgico.

Un momento di fede e di preghiera per Cornacchia, anche per le condizioni di salute di Papa Francesco, che stanno tenendo i cattolici di tutto il mondo in apprensione.
Ma anche una circostanza di convivialità, di crescita sana e di amicizia con i ministranti della parrocchia e i loro genitori.
«Da circa tre anni abbiamo un nutrito gruppo di ministranti, sia maschietti che femminucce, e accanto a loro sono stati coinvolti nell'ultimo anno anche un gruppo di genitori di questi ragazzi che servono l'altare, che danno la testimonianza di fede - Sono le parole alla redazione di TerlizziViva del Vicario parrocchiale don Gianluca D'Amato, ed ancora - è bello pensare che la nostra chiesa possa fiorire sempre più attraverso la presenza di questi ministrati piccolini e grandi. Ogni mese ci si incontra, oltre a momenti liturgici per uno spazio di formazione, c'è anche un tempo per condividere qualche momento di convivialità», sono state le sue parole.

Nell'ultimo incontro appunto, è stato coinvolto anche il Vescovo Cornacchia, per omaggiare la ricorrenza del suo recente compleanno (75 anni) e per ringraziare il Monsignore per il suo impegno pastorale costante all'interno della diocesi.
  • Religione
  • concattedrale
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terzo incontro al teatro G. Albanese del ciclo “Il lavoro che ci fa vivere” Terzo incontro al teatro G. Albanese del ciclo “Il lavoro che ci fa vivere” “Giovani e lavoro: poi vediamo!” Il tema della serata aperta a tutti
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Claudia Koll ospite a Terlizzi in Concattedrale Claudia Koll ospite a Terlizzi in Concattedrale L’artista presenterà il libro “Qualcosa di me”, un viaggio nella sua interiorità
I volontari di Puliamo Terlizzi piantano un abete I volontari di Puliamo Terlizzi piantano un abete Oggi, sabato 22 febbraio, la messa a dimora
Ufficio Protocollo, dal 24 febbraio il trasferimento in viale Pacecco Ufficio Protocollo, dal 24 febbraio il trasferimento in viale Pacecco La decisione necessaria per permettere il lavori di ristrutturazione del Palazzo Comunale e del Teatro
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.