
Eventi e cultura
Il video girato a Sovereto e il sogno di Sanremo
Il terlizzese Inigo in tv ad "Anteprima Sanremo Giovani"
Terlizzi - giovedì 26 novembre 2015
7.41
"Inigo è il mio nome d'arte, ma in realtà è anche il mio nome di battesimo. Sono qua come solista. Ho iniziato questo percorso, ho iniziato a crederci solamente dopo le scorse selezioni.", così esordisce il cantautore terlizzese Inigo Giancaspro, intervistato nel corso della trasmissione televisiva di "Anteprima Sanremo Giovani", un appuntamento quotidiano di circa quindici minuti, in onda su Rai 1 fino a domani, che consente di conoscere meglio i ragazzi di Area Sanremo e i dodici finalisti di Sanremo Giovani.
Risultato vincitore, insieme ad altri sette concorrenti, di Area Sanremo 2015 grazie all'esecuzione del brano "Di me e di te", Inigo si racconta agli schermi televisivi "Sono arrivato qui con una canzone che non voleva insegnare niente a nessuno. E' una canzone semplice che parla di un momento della mia vita in cui ho conosciuto la mia compagna e di quello che è successo dopo, negli anni." Nei giorni scorsi è uscito anche il video della sua canzone, girato anche a Sovereto.
Una sfida avvincente che potrebbe consentirgli di calcare il palcoscenico dell'Ariston a febbraio 2016. Infatti, domani su Rai Uno verranno selezionate le Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo. "Sono abbastanza pessimista, solo dopo i primi tre, mi son detto 'bene, è andata'. Quando c'è stato il momento dell'annuncio del mio nome, sono rimasto visibilmente shockato, mi sono anche commosso. Ho 32 anni e il fatto di arrivare all'occasione tardi è anche un modo per arrivarci pronti. Non lo vedo come un limite, anzi. Forse doveva succedere adesso e non prima", conclude l'artista.
Risultato vincitore, insieme ad altri sette concorrenti, di Area Sanremo 2015 grazie all'esecuzione del brano "Di me e di te", Inigo si racconta agli schermi televisivi "Sono arrivato qui con una canzone che non voleva insegnare niente a nessuno. E' una canzone semplice che parla di un momento della mia vita in cui ho conosciuto la mia compagna e di quello che è successo dopo, negli anni." Nei giorni scorsi è uscito anche il video della sua canzone, girato anche a Sovereto.
Una sfida avvincente che potrebbe consentirgli di calcare il palcoscenico dell'Ariston a febbraio 2016. Infatti, domani su Rai Uno verranno selezionate le Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo. "Sono abbastanza pessimista, solo dopo i primi tre, mi son detto 'bene, è andata'. Quando c'è stato il momento dell'annuncio del mio nome, sono rimasto visibilmente shockato, mi sono anche commosso. Ho 32 anni e il fatto di arrivare all'occasione tardi è anche un modo per arrivarci pronti. Non lo vedo come un limite, anzi. Forse doveva succedere adesso e non prima", conclude l'artista.