Coronavirus test
Coronavirus test
Cronaca

In Puglia 196 contagi in poche ore. Emiliano: «Il virus circola con grande intensità»

Nessun decesso ed anche 54 guariti. In terapia intensiva sono in 22

Sono saliti a 8.619 i casi di positività al Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza. È quanto contenuto nel bollettino diffuso dalla Regione mercoledì 7 ottobre.

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 4.822, 196 dei quali (pari al 4.06%) hanno avuto esito positivo: 80 in Capitanata (quasi la metà dei quali riferiti a un focolaio nell'Opera Don Uva di Foggia), 68 nell'Area Metropolitana di Bari, 27 nel tarantino, 10 nel leccese, 7 nella Bat, 3 nel brindisino, uno relativo a un residente fuori regione.

I contagi totali nel barese sono saliti a 3.425, la provincia di gran lunga più colpita.
Non sono registrati decessi e quindi il numero delle vittime pugliesi del Covid-19 è fermo a 603.

Le dichiarazioni di Michele Emiliano

«Abbiamo raggiunto 196 contagiati in una sola giornata. È evidente che la ripresa di tutte le attività in tempo di pandemia, la riapertura delle scuole, il ritorno delle vacanze, hanno determinato un innalzamento dei contagi», ha commentato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Si tratta in gran parte di persone asintomatiche o paucisintomatiche, quindi al momento non c'è uno stress della struttura ospedaliera e nessuna particolare preoccupazione. Però il virus circola e circola con grande intensità. Ed è evidente che bisognerà prendere dei provvedimenti, non solo mettere la mascherina sempre quando c'è un contatto ravvicinato con altre persone. Bisognerà fare in modo, ad esempio, che il trasporto scolastico possa essere meno stressato, ipotizzando anche orari delle lezioni sfalsati: i mezzi pubblici non sono aumentati anche perché il governo non ha ritenuto di stanziare nemmeno un euro per rafforzare il sistema del trasporto pubblico e scolastico, e questi sono elementi che vanno aggiustati. Attendiamo questo Dpcm. La struttura ospedaliera pugliese, comunque, sta reggendo bene anche se, com'è ovvio, c'è grande attenzione nel rafforzarla ulteriormente in questi giorni».

Così Pier Luigi Lopalco

Il professor Pier Luigi Lopalco, Assessore regionale alla Sanità in pectore, ha invece commentato: «Come abbiamo imparato in tanti mesi di esperienza, non è il dato di una giornata che deve essere valutato, ma l'andamento della curva nel suo complesso. Il dato di mercoledì è legato alla casuale coincidenza di un aumento di casi in due province. È una situazione da monitorare attentamente che deve comunque invitare tutti noi alla massima attenzione e prudenza».

Il dato complessivo pugliese

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 435524 test. 4883 pazienti sono risultati guariti (54 nelle ultime ore). I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3133, l'8.7% dei quali è ricoverato in ospedale (274) mentre il 91.3% (2859 persone) è in isolamento domiciliare. 22 pazienti (pari allo 0.7% di tutti i casi attualmente positivi) sono al momento in terapia intensiva
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Coronavirus Terlizzi
  • Pierluigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus De Chirico: «Segnati per sempre»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo Foto di gruppo del primo cittadino terlizzese con la Premier Giorgia Meloni a cui sono stati donati i fiori di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.