Attacco informatico
Attacco informatico
Attualità

In tilt il sistema CIE a Terlizzi. Viminale smentisce attacco hacker

Appuntamenti rinviati o annullati. Disagi per l'utenza

Disagi anche al Comune di Terlizzi a causa del sistema CIE (Carta d'Identità Elettronica) mandato in tilt dagli hacker russi. Per tutta la mattinata i cittadini che avevano una prenotazione per il rilascio della nuova carta d'identità hanno visto il proprio appuntamento annullato e rinviato. Sin dalla mattinata di oggi, infatti, il portale nazionale delle carte d'identità che fa capo al Ministero dell'Interno è risultato inaccessibile, mentre il sito www.cartaidentita.interno.gov.it era offline.
Secondo alcune indiscrezioni si sarebbe trattato di un attacco hacker da parte di gruppo filorusso, voci non confermate in alcun modo da fonti governative. Risultato: impossibile emettere carte d'identità, impossibile recuperare il codice pin delle stesse Cie.

La conferma è arrivata da una comunicazione di servizio da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Terlizzi: «Oggi, giovedì 25 maggio, il sistema nazionale CIE - Carta d'identità Elettronica e il sito istituzionale del Ministero dell'Interno (www.cartaidentita.interno.gov.it), che raccoglie tutte le informazioni a proposito del documento di identità, risultano non funzionanti e irraggiungibili. Il disservizio - non dipendente dal Comune di Terlizzi - sta interessando l'utenza di tutta Italia».

«Sin dall'inizio della mattinata - si legge ancora nella nota - ancor prima dell'apertura al pubblico degli sportelli, il personale afferente l'Ufficio Anagrafe del Comune di Terlizzi ha provveduto ad avvisare il sindaco Michelangelo De Chirico e, telefonicamente, tutti i cittadini che avevano prenotato la procedura per il rilascio della carta d'identità elettronica al fine di prevenire ulteriori disagi. Tutte le prenotazioni temporaneamente rinviate saranno in ogni caso recuperate immediatamente dopo il ripristino del sistema CIE che fa capo al Ministero dell'Interno. Laddove il disservizio dovesse prolungarsi oltre la giornata odierna, l'Ufficio Anagrafe avrà cura di informare tempestivamente i cittadini interessati».
  • Comune di Terlizzi
  • hacker
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.