via Crucis. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
via Crucis. Foto Paolo Alberto Malerba
Religioni

Martedì di Passione, per le strade di Terlizzi la Via Crucis cittadina: il racconto

La preghiera è stata guidata dal vescovo Domenico Cornacchia

Si è svolta nel corso della serata di martedì 15 aprile, con partenza alle ore 19.30 da viale Roma, nei pressi della scuola don Pietro Pappagallo, la via Crucis cittadina, guidata dal vescovo della diocesi S.E. Mons. Domenico Cornacchia. L'animazione di questa edizione, è stata a cura di don Francesco De Lucia parroco del SS. Crocifisso e dalla sua comunità parrocchiale.

Sono stati molti i fedeli che hanno deciso di sfidare il forte vento durato tutta la giornata e riunirsi tra le strade della vita quotidiana; nella tradizione del Martedì Santo che si è rinnovata in un cammino fatto di silenzi, di preghiera, di speranza, ripercorrendo le 14 stazioni. Un riflesso delle nostre fatiche, delle nostre croci, delle nostre cadute, ma anche l'invito a rialzarci a continuare a credere che ogni passo fatto con fede ci conduce alla luce della Risurrezione.

Emblematica in tal senso la lettura della settima stazione a rivelare quasi la condizione umana: «Nella tua seconda caduta o Gesù riconosciamo tante nostre situazioni che sembrano senza via d'uscita. Tra queste quelle derivanti dai pregiudizi e dall'odio che induriscono i nostri cuori e conducono a tanti conflitti. Siano illuminate le coscienze di tutti gli uomini e dei credenti, affinché riconoscano nonostante le divergenze umane e religiose che un raggio di verità illumina tutti gli uomini». A questo il vescovo Cornacchia ha voluto legare una preghiera a sostegno delle nostre famiglie, affinché siano sempre dei presidi di pace. Durante il percorso non sono mancate le suppliche per i malati, per i sofferenti, per i poveri per gli uomini vittime di dipendenza, affinché trovino la pace interiore.

Un cammino semplice e intenso, che ha condotto i devoti nel cuore della città, laddove ci sono tutti i frastuoni e le corse della quotidianità, a meditare.
Viale Roma, corso Vittorio Emanuele II, piazza Cavour, corso Umberto, via don Tonino Bello, con la lettura delle 14 stazioni di orazioni (due per parrocchia) a cadenzare la celebrazione della Passione e Morte di Cristo.
La chiusura, sul sagrato della Concattedrale di San Michele Arcangelo, con i ringraziamenti da parte del vescovo Cornacchia ai presenti ed un invito al silenzio, «tacciano in questi giorni le radio, le tv, i telefonini. Preghiamo. Preghiamo per la pace, affinché il cuore impietrito di tanti sia al servizio della pace e della misericordia. Una preghiera per i giovani, a loro sia riservato un mondo più saggio, più sereno».

Tra le immagini di speranza emerse durante la serata, il vescovo ha voluto sottolineare la presenza di diversi bambini arrivati al termine della via Crucis tra le braccia dei loro genitori.
La serata si è conclusa con la preghiera dell'Ave Maria dedicata alla vergine Santissima di Sovereto.
  • Religione
  • via crucis
Altri contenuti a tema
Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Nel Martedì di Passione i fedeli si riuniranno in preghiera
Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO La comunità si prepara a vivere la settimana più importante dell’anno liturgico
La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
Solenni Quarantore, la testimonianza del parroco don Gianni Rafanelli Solenni Quarantore, la testimonianza del parroco don Gianni Rafanelli In seguito anche il calendario della Vicaria di Terlizzi delle chiese restanti
Questa sera il primo incontro della rassegna “La guerra serve solo a fare la guerra” Questa sera il primo incontro della rassegna “La guerra serve solo a fare la guerra” Il ritrovo avverrà all’interno della chiesa di Santa Lucia
Si è rinnovato a Terlizzi l’appuntamento con la Solennità dell’Annunziata – FOTO Si è rinnovato a Terlizzi l’appuntamento con la Solennità dell’Annunziata – FOTO La comunità si è riunita nella preghiera e nelle antiche tradizioni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.