Chi
Chi
Attualità

Inaugurata ieri sera la quarta edizione del Chiù, il festival di illustrazione e dintorni

Workshop e laboratori al Mat e in Pinacoteca

Si è inaugurata ieri sera la quarta edizione del "Chiù, il festival di illustrazione e dintorni" che arricchirà l'estate terlizzese dall'8 al 12 agosto, ponendo l'accento sulla passione dell'illustrazione e sulle sue contaminazioni artistiche. Organizzato da Collettivo Zebù, Officina di Strada e Spine Temporary Small Press Bookstore, sarà allestito presso il Mat nel quale si susseguiranno numerose attività formative, come workshop di serigrafia a tema floreale, dimostrazioni pratiche della rilegatura di libri e spettacoli teatrali.

Vincitore del bando "S'illumina", indetto da Siae e Mibact, il festival si è aperto con una curiosa anteprima ieri pomeriggio nei giardini del Palafiori mediante la presentazione di otto installazioni create da illustratori pugliesi under trentacinque, destinate ad abbellire le aiuole per tutta la durata dell'evento. Realizzate in una decina di giorni sotto il coordinamento attento dell'artista Guido Volpi, si tratta di opere ispirate al tema del viaggio ricavate da materiali di recupero.

Il Chiù, inoltre, si è avvalso della fantasia dei più piccoli, attraverso la creazione di gonfaloni ideati nel corso di un progetto di alternanza scuola-lavoro con gli istituti scolastici secondari. Gli stendardi sono stati sventolati in un'allegra parata per le vie del paese a coronamento dell'impegno profuso dagli studenti. «L'obiettivo è quello di avvicinarci il più possibile ai nostri concittadini», spiega Fabio Gesmundo, tra i promotori del festival, «tentiamo di sviluppare nelle persone interessi nuovi verso il mondo dell'illustrazione».

Ben cinque le case editrici del fumetto italiano (Bao Publishing, Canicola edizioni, Coconino press. Hop edizioni e Kite edizioni) che hanno supportato l'intera manifestazione e alle quali ogni giorno sarà dedicata una finestra di approfondimento sulla narrazione per immagini. È prevista anche la possibilità di prenotare un incontro con gli addetti ai lavori del mondo fumettistico mediante il "portfolio review".

Per cinque giorni si avrà l'opportunità di assistere a "concerti disegnati", connubio tra musica e illustrazione, di visionare mostre inedite e permanenti e di interfacciarsi con gli illustratori mentre disegnano. Le esposizioni artistiche saranno visitabili al Mat ma non solo: anche la Pinacoteca De Napoli rappresenterà una ramificazione del festival nella quale saranno predisposti dei laboratori pomeridiani gratuiti.

Tra le novità più attese, la "piattaforma Catchy", ovvero una piattaforma virtuale progettata per mettere in contatto tra loro i cittadini disponibili a offrire spazi e illustratori che ne possono beneficiare. «L'intenzione è sia quella di creare una produzione diffusa di opere di livello di tipo illustrativo sia di facilitare l'incontro tra case editrici e illustratori», conclude Fabio Gesmundo.

ChiChiChiChiChiChiChi
  • Mat
  • chiù
Altri contenuti a tema
Il "Silent Festival" al MAT di Terlizzi Il "Silent Festival" al MAT di Terlizzi Dal 3 al 5 settembre un viaggio nella storia del cinema
Yalda Abbasi in concerto al Mat Yalda Abbasi in concerto al Mat L'evento si terrà il prossimo 17 novembre
Giunge alla V edizione "Chiù, il festival di illustrazione e dintorni" Giunge alla V edizione "Chiù, il festival di illustrazione e dintorni" La rassegna si svolgerà dal 22 al 25 agosto al Mat
Con Edda il rock in concerto al MAT laboratorio urbano Con Edda il rock in concerto al MAT laboratorio urbano Venerdì 12 aprile il cantante rock presenta il nuovo album “Fru Fru”. Opening act di Rosita e dj-set di Fabio Nirta
Le domeniche al MAT dedicate ai bambini Le domeniche al MAT dedicate ai bambini omenica 13 gennaio alle ore 18 la compagnia di danza Qualibò porta in scena la narrazione danzata "Tutina e il Cervo"
Al Mat c'è il folk di Micah P. Hinson Al Mat c'è il folk di Micah P. Hinson Mercoledì 12 dicembre sarà sul palco con il nuovo "When I Shoot at You With Arrows, I Will Shoot To Destroy You"
Ancora appuntamenti da non perdere al Mat Ancora appuntamenti da non perdere al Mat Danza e musica incontrano la ricerca e la sperimentazione
Musica, danza e teatro: un week-end lungo da non perdere al Mat Musica, danza e teatro: un week-end lungo da non perdere al Mat Ecco il programma dei prossimi giorni al Laboratorio Urbano di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.