
Cronaca
Parte il rogo e si estende nell'atrio di una concessionaria: distrutte 16 auto
L’incendio è divampato alle ore 02.20 sulla strada provinciale 2. I danni sono ingenti, attorno a decine di migliaia di euro
Terlizzi - venerdì 11 aprile 2025
11.12
Fiamme alte e una vasta coltre di fumo. E 16 auto incenerite dall'incendio con l'intervento di cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Le fiamme, nel corso della notte scorsa, sono divampate all'interno di un'area recintata, di proprietà del concessionario di auto GB Automotive, lungo la strada provinciale 2 verso Ruvo di Puglia.
Le fiamme, attecchite alle ore 02.20, si sono propagate all'interno del piazzale recintato, antistante il deposito ed il salone per l'esposizione delle auto. Ad essere colpite dal rogo 16 auto in vendita. Ad allertare la centrale operativa del 115 è stata una pattuglia della Metronotte. Sul posto, per domare le fiamme, sono arrivati i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, oltre al supporto di quattro squadre provenienti dal Distaccamento di Corato e dal Comando Provinciale di Bari.
Lunghi momenti di intervento per domare le fiamme, con la frenesia di scongiurare il pericolo che il fuoco potesse provocare ulteriori conseguenze alle altre auto. Tutti i mezzi bruciati dalle fiamme erano parcheggiati vicini tra loro, e l'intervento del personale del comando provinciale, che ha operato con ben cinque squadre e due autobotti, ha impedito che venissero interessate altre vetture che erano posteggiate nello spiazzo: una trentina, infatti, quelli messi in salvo dalle fiamme. Non si sono registrati, fortunatamente, danni alle persone e quindi nessun ferito. Sul luogo, per le prime indagini, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi, guidati dal capitano Carmine Guerriero, assieme ai militari dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Molfetta, chiamati ora a fare chiarezza e a ricostruire l'accaduto. Al vaglio dei militari, intanto, sono finite già le registrazioni del circuito di videosorveglianza ubicato all'interno della rivendita di auto, oltre a quelli installati in zona.
Alla fine delle operazioni di spegnimento, terminate soltanto intorno alle ore 05.30, i Vigili del Fuoco non hanno trovato niente di apparente significativo attorno ai veicoli distrutti, ma nessuna pista è stata esclusa, neanche quella volta ad accertare l'eventuale matrice dolosa: potrebbe essere stato proprio lo stesso fuoco a cancellare le tracce del dolo. Tuttavia, non si può escludere neppure che possa essersi trattato di un guasto a una delle auto, dal quale sarebbe scaturito il resto.
Le indagini proseguiranno nelle prossime ore attraverso l'analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza. Quei fotogrammi sono già finiti nelle mani dei militari dell'Arma, i quali hanno già ascoltato il titolare della concessionaria colpita. I danni complessivi, intanto, sono ingenti e ammontano a decine di migliaia di euro.
Le fiamme, attecchite alle ore 02.20, si sono propagate all'interno del piazzale recintato, antistante il deposito ed il salone per l'esposizione delle auto. Ad essere colpite dal rogo 16 auto in vendita. Ad allertare la centrale operativa del 115 è stata una pattuglia della Metronotte. Sul posto, per domare le fiamme, sono arrivati i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, oltre al supporto di quattro squadre provenienti dal Distaccamento di Corato e dal Comando Provinciale di Bari.
Lunghi momenti di intervento per domare le fiamme, con la frenesia di scongiurare il pericolo che il fuoco potesse provocare ulteriori conseguenze alle altre auto. Tutti i mezzi bruciati dalle fiamme erano parcheggiati vicini tra loro, e l'intervento del personale del comando provinciale, che ha operato con ben cinque squadre e due autobotti, ha impedito che venissero interessate altre vetture che erano posteggiate nello spiazzo: una trentina, infatti, quelli messi in salvo dalle fiamme. Non si sono registrati, fortunatamente, danni alle persone e quindi nessun ferito. Sul luogo, per le prime indagini, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi, guidati dal capitano Carmine Guerriero, assieme ai militari dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Molfetta, chiamati ora a fare chiarezza e a ricostruire l'accaduto. Al vaglio dei militari, intanto, sono finite già le registrazioni del circuito di videosorveglianza ubicato all'interno della rivendita di auto, oltre a quelli installati in zona.
Alla fine delle operazioni di spegnimento, terminate soltanto intorno alle ore 05.30, i Vigili del Fuoco non hanno trovato niente di apparente significativo attorno ai veicoli distrutti, ma nessuna pista è stata esclusa, neanche quella volta ad accertare l'eventuale matrice dolosa: potrebbe essere stato proprio lo stesso fuoco a cancellare le tracce del dolo. Tuttavia, non si può escludere neppure che possa essersi trattato di un guasto a una delle auto, dal quale sarebbe scaturito il resto.
Le indagini proseguiranno nelle prossime ore attraverso l'analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza. Quei fotogrammi sono già finiti nelle mani dei militari dell'Arma, i quali hanno già ascoltato il titolare della concessionaria colpita. I danni complessivi, intanto, sono ingenti e ammontano a decine di migliaia di euro.