.jpg)
Attualità
Iniziano domani i lavori alla "Don. P. Pappagallo", 11 classi trasferite in viale Pacecco
Orario delle lezioni slittato di 10 minuti nella sede temporanea
Terlizzi - domenica 11 ottobre 2015
10.56
Inizieranno domani i lavori di ristrutturazione presso la scuola elementare "Don P. Pappagallo": nuovi infissi, nuove porte e tinteggiatura delle pareti. Come previsto, sempre domani avrà inizio il trasferimento di 11 classi dalla sede centrale di viale Roma al plesso comunale dell'ex istituto scolastico di viale Pacecco (oggi già sede di alcuni uffici comunali).
Nel dettaglio il trasferimento riguarderà quattro classi quinte (sezioni A, B, C, D), sei quarte (dalla sezione A alla F) e una sola classe seconda (la sezione E), questo è l'elenco formulato dalla dirigente scolastica Lucia Scarcelli insieme con gli organi di istituto. In questi ultimi giorni la scuola ha inviato un avviso a tutte le famiglie interessate (pubblicato anche sul sito internet della scuola) nel quale la preside ribadisce il proprio personale impegno "a ridurre i disagi derivanti dall'esecuzione dei lavori in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico."
Trovata anche una soluzione per quelle famiglie (una quarantina circa) che hanno più figli frequentanti la scuola e che si troveranno a dover accompagnarli e riprenderli in due sedi separate e distanti: per andare incontro alle loro esigenze, la dirigente Scarcelli ha disposto lo slittamento di 10 minuti dell'inizio e della fine delle lezioni presso la Pacecco per evitare sovrapposizione di orari e agevolare quindi gli spostamenti. Quindi, nella sede temporanea di viale Pacecco le lezioni inizieranno alle 8.20 e termineranno alle 12.20 o alle 13.20 (a seconda delle sezioni).
Al momento non c'è nessun riferimento certo alla durata dei lavori, ma l'assicurazione che arriva da più parti è che i circa duecento bambini coinvolti resteranno alla Pacecco non oltre 30-45 giorni, quindi presumibilmente non oltre la fine di novembre.
Nel dettaglio il trasferimento riguarderà quattro classi quinte (sezioni A, B, C, D), sei quarte (dalla sezione A alla F) e una sola classe seconda (la sezione E), questo è l'elenco formulato dalla dirigente scolastica Lucia Scarcelli insieme con gli organi di istituto. In questi ultimi giorni la scuola ha inviato un avviso a tutte le famiglie interessate (pubblicato anche sul sito internet della scuola) nel quale la preside ribadisce il proprio personale impegno "a ridurre i disagi derivanti dall'esecuzione dei lavori in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico."
Trovata anche una soluzione per quelle famiglie (una quarantina circa) che hanno più figli frequentanti la scuola e che si troveranno a dover accompagnarli e riprenderli in due sedi separate e distanti: per andare incontro alle loro esigenze, la dirigente Scarcelli ha disposto lo slittamento di 10 minuti dell'inizio e della fine delle lezioni presso la Pacecco per evitare sovrapposizione di orari e agevolare quindi gli spostamenti. Quindi, nella sede temporanea di viale Pacecco le lezioni inizieranno alle 8.20 e termineranno alle 12.20 o alle 13.20 (a seconda delle sezioni).
Al momento non c'è nessun riferimento certo alla durata dei lavori, ma l'assicurazione che arriva da più parti è che i circa duecento bambini coinvolti resteranno alla Pacecco non oltre 30-45 giorni, quindi presumibilmente non oltre la fine di novembre.