.jpg)
Attualità
Iniziati oggi i lavori in largo Savoia: cosa succederà alla fontana?
Sopralluogo da parte del sindaco Gemmato
Terlizzi - giovedì 21 febbraio 2019
16.17
Mentre i lavori di largo Poerio volgono a conclusione, questa mattina sono iniziati i lavori di riqualificazione in largo Savoia e largo Amedeo. Le due aree nel cuore del centro storico sono state recintate e interdette a traffico e parcheggio: gli operai hanno cominciato con la rimozione del vecchio asfalto e lo smontaggio della storica fontana in largo Savoia.
Anche qui, così come in largo Poerio, sarà rifatta la pavimentazione con basole nuove e in parte con quelle antiche ritrovate sotto il manto stradale in corrispondenza del perimetro della piazzetta. Al momento, infatti, sotto l'asfalto è stato trovato solo terreno per quasi tutta la superficie di largo Savoia. Insomma, per il momento nessuna cisterna (come avvenuto nello stesso largo Poerio) e quindi nessuno stop ai lavori. Domani, intanto, le pale meccaniche scaveranno ancora per verificare lo stato degli impianti idrici.
Il sindaco Ninni Gemmato nel corso di un sopralluogo ha confermato la volontà di preservare l'attuale fontana storica esistente: «Sarà recuperata e disposta al centro della piazzetta» ha fatto sapere il primo cittadino «ho chiesto ai tecnici di recuperare le parti eventualmente mancanti».
A conclusione dei lavori qui non si potrà più parcheggiare. «Questo spicchio di centro storico sarà valorizzato e aggiungerà valore agli esercizi commerciali e alle abitazioni circostanti».
Anche qui, così come in largo Poerio, sarà rifatta la pavimentazione con basole nuove e in parte con quelle antiche ritrovate sotto il manto stradale in corrispondenza del perimetro della piazzetta. Al momento, infatti, sotto l'asfalto è stato trovato solo terreno per quasi tutta la superficie di largo Savoia. Insomma, per il momento nessuna cisterna (come avvenuto nello stesso largo Poerio) e quindi nessuno stop ai lavori. Domani, intanto, le pale meccaniche scaveranno ancora per verificare lo stato degli impianti idrici.
Il sindaco Ninni Gemmato nel corso di un sopralluogo ha confermato la volontà di preservare l'attuale fontana storica esistente: «Sarà recuperata e disposta al centro della piazzetta» ha fatto sapere il primo cittadino «ho chiesto ai tecnici di recuperare le parti eventualmente mancanti».
A conclusione dei lavori qui non si potrà più parcheggiare. «Questo spicchio di centro storico sarà valorizzato e aggiungerà valore agli esercizi commerciali e alle abitazioni circostanti».