Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Attualità

Inizio dell'anno scolastico, gli auguri da parte del vescovo

Da lunedì un cartoncino segnalibro-righello sarà distribuito in tutte le scuole della Diocesi

All'inizio del nuovo anno scolastico il vescovo scrive agli studenti. Da lunedì un cartoncino segnalibro-righello sarà distribuito in tutte le scuole della Diocesi.


Carissimi Ragazzi e Ragazze, è sempre una grande gioia per me condividere del tempo con voi all'inizio di un nuovo anno scolastico, in attesa di incontrarci di persona, quando sarò io stesso a venire nei vostri Istituti durante la mia Visita Pastorale alle città della Diocesi. Nel prossimo ottobre il Papa ha convocato un grande incontro con i vescovi del mondo, un Sinodo, per ascoltare le nuove generazioni su un tema decisivo per la vita: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Fede e discernimento, infatti, sono il segreto di una esistenza autentica e bella!
La fede in Gesù Cristo, morto e risorto, apre gli spazi della mente e del cuore non solo dei ragazzi e dei giovani come voi, ma di ogni persona di buona volontà. Molto spesso essa è vista come qualcosa di altri tempi, contraria alla ragione e alla scienza, addirittura ostile alla libertà; in realtà è un dono che illumina di significati nuovi il progresso umano e il mistero dell'universo.
Il discernimento è la capacità di scegliere tra il bene e il male, guidati dalla luce della coscienza e dalle coordinate del Vangelo per cui è possibile vedere, ascoltare, pensare, amare orientati dalla Bellezza che traspare dal volto di Gesù.
Allora, carissimi, abbiate la forza di respingere la tristezza dell'anima, siate coraggiosi nell'oltrepassare gli orizzonti finiti della nostra società, lasciatevi accarezzare dalla tenerezza di Dio che vi ama, mettetevi al servizio dei poveri e dei sofferenti. Anche se impegnativo, spendete le vostre grandi energie nello studio!
Come don Tonino Bello, coltivate la vocazione ad essere profeti e costruttori di pace e di accoglienza. Proprio il 20 aprile scorso, nel 25mo della sua morte, Papa Francesco, sul porto di Molfetta ha affermato: «Siamo chiamati tutti, in qualsiasi situazione ci troviamo, a essere portatori di speranza pasquale, "cirenei della gioia", come diceva don Tonino; servitori del mondo, ma da risorti, non da impiegati. Senza mai contristarci, senza mai rassegnarci. È bello essere "corrieri di speranza", distributori semplici e gioiosi dell'alleluia pasquale» (Papa Francesco, Omelia 20 aprile 2018).
Pertanto siate audaci nello sperimentare la generosità del dono di sé nella disponibilità ad amare Cristo e il prossimo, in tal modo la vostra vita sarà un capolavoro.
Un saluto grandissimo rivolgo ai dirigenti, ai docenti, al personale e a tutti i genitori perché l'educazione non sia avvertita come un problema, ma occasione per valorizzare le potenzialità e le peculiarità dei ragazzi che ci sono stati affidati, mettendo in gioco la nostra responsabilità di adulti.
Con grande affetto
+ don Mimmo, Vescovo

  • diocesi
  • scuola
  • mons. domenico cornacchia
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
“Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata “Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata Il dibattito si è tenuto presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
75 anni per Monsignor Cornacchia: gli auguri della diocesi 75 anni per Monsignor Cornacchia: gli auguri della diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai terlizzesi Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai terlizzesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.