ItaliaViva
ItaliaViva
Politica

ItaliaViva invita maggioranza e opposizione al dialogo nell'interesse della città

«Questa frattura ha solo l'effetto di dividere l'opinione pubblica. I terlizzesi hanno bisogno di sentirsi più rappresentati e tutelati dalle istituzioni»

"Non aprite quella porta". La nota del coordinamento cittadino di ItaliaViva a commento dell'attuale situazione politica terlizzese è riferita in particolare a quanto accaduto venerdì in consiglio comunale, al quale, com'è stato sottolineato, «molti cittadini hanno assistito».

Secondo i referenti del partito fondato Matteo Renzi - che al momento non ha rappresentanti nella massima assise cittadina - si sarebbe evidenziato «un clima politico tra maggioranza ed opposizione certamente non positivo né propositivo per la nostra comunità, soprattutto se si pensa agli importanti provvedimenti da affrontare a breve termine tra cui l'approvazione del bilancio comunale».

Per ItaliaViva «ciò che emerge, soprattutto in un momento così complesso sotto il profilo sanitario ed economico che si riverbererà in tutto il paese nei prossimi mesi e che deve preoccupare tutta la nostra comunita, è il totale scollamento tra amministratori di maggioranza e opposizione, ciascuno nelle ampie legittimità di azione e parola». Una circostanza «che, in questo momento così delicato, certamente non aiuta il paese a crescere e affrontare le tematiche più urgenti con la necessaria serenità.
Chiudere le porte, girare la chiave nella serratura, alzare muri e barriere, soprattutto se si tratta di luoghi pubblici, non favorisce il confronto, blocca il dialogo, non promuove le decisioni condivise, non aiuta a pervenire alle decisioni migliori per i cittadini; in definitiva, la chiusura dei luoghi fisici e dei luoghi mentali spegne la democrazia».

Il partito ha invitato i rappresentanti delle istituzioni tutte «a chiarire alla città rispetto a quanto accaduto, che sta determinando una totale frattura tra maggioranza e opposizione che di fatto ha solo l'effetto di dividere l'opinione pubblica. Invitiamo i soggetti preposti a essere maggiormente collaborativi e ad assicurare sempre un dialogo costruttivo che non dovrebbe mai mancare tra maggioranza ed opposizione. L'assenza dall'aula di ques'ultima non farebbe altro che danneggiare la nostra già martoriata comunità. Terlizzi, in questo momento, ha bisogno di iniezioni di futuro sostenibile, di crescita economica, di una visione nella quale tutte le forze politiche contribuiscano per uno sviluppo delle politiche del lavoro, artigianato, agricoltura, delle politiche sociali, oltre che a proteggere la nostra salute e le categorie più deboli.

La città ha bisogno di sentirsi più rappresentata e tutelata dalle istituzioni. Al momento del voto i cittadini non hanno mai lasciato soli nelle cabine elettorali i propri rappresentanti, ora è il momento che i nostri rappresentanti non lascino soli i cittadini! Ognuno faccia la propria parte dentro e fuori dal consiglio comunale, per il bene di Terlizzi».
  • consiglio comunale
  • Italia Viva
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.