giannini
giannini
Attualità

L'assessore regionale Giannini incontra il sindaco: c'è intesa sul futuro dei passaggi a livello

Il Pd di Terlizzi ha votato contro, al contrario l'assessore regionale (Pd) è d'accordo sulla necessità di rimuovere i passaggi a livello

I passaggi a livello rappresentano una criticità in termini di sicurezza dei cittadini oltre che un ostacolo all'efficienza della circolazione ferroviaria. Sono questi i concetti ribaditi venerdì mattina a Bari durante gli incontri tra assessorato regionale ai Trasporti, comune di Terlizzi, Ferrotramviaria e il comitato spontaneo di cittadini che protesta contro la soppressione dei passaggi a livello in agro di Terlizzi. Nel doppio confronto che l'assessore Giovanni Giannini ha tenuto prima con il comitato, poi col sindaco Ninni Gemmato e il presidente del consiglio comunale Mario Ruggiero, le conclusioni sono state sempre le stesse: la rimozione degli attraversamenti a raso rappresenta un processo ineluttabile e sarà portato avanti da Ferrotramviaria con modalità e interventi che ridurranno al minimo i disagi per i cittadini. Il progetto esecutivo che verrà predisposto da Ferrotramviaria sarà sottoposto all'esame della Regione e dalla stessa finanziato con fondi comunitari.

D'accordo su questa linea anche il sindaco Gemmato il quale ha illustrato il contenuto del nulla osta approvato dal consiglio comunale. Il primo cittadino di Terlizzi ha ribadito due punti essenziali di quanto deliberato in aula (il nulla osta alla soppressione dei passaggi a livello ha ricevuto il voto favorevole della maggioranza di centrodestra e quello contrario di Forza Italia, Pd e Città Civile): la viabilità alternativa che sostituirà i passaggi a livello dovrà essere realizzata prima della soppressione dei passaggi a livello al fine di non creare problemi nel collegamento viario su entrambi i lati dei segmenti di linea ferroviaria attualmente attraversati dai passaggi a livello; la seconda avvertenza è che il progetto definitivo di Ferrotramviaria dovrà essere sottoposto nuovamente al vaglio del consiglio comunale e, prima ancora, l'amministrazione comunale promuoverà dei momenti di approfondimento e confronto con i cittadini e i residenti delle zone interessate.
La soppressione dei passaggi a livello sarà finanziaria con i fondi comunitari residuali della pianificazione 2014-2020, non c'è una scadenza specifica ma è chiaro che prima Ferrotramviaria presenterà il progetto esecutivo dopo il nulla osta dei consigli comunali, più probabile sarà l'ottenimento delle risorse economiche.
  • Regione Puglia
  • passaggi a livello
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.