antonio lisi
antonio lisi
Eventi e cultura

L'auditorium dell'istituto Don Pappagallo sarà intitolato a Antonio Lisi

Omaggio al giornalista, scrittore, storico e insegnante terlizzese

Il nuovo auditorium dell'Istituto scolastico don Pietro Pappagallo, inaugurato recentemente, sarà intitolato al professor Antonio Lisi, distintosi come insegnante, giornalista, scrittore e storico. Lo ha deciso l'amministrazione comunale dando parere favorevole a una specifica richiesta d'intitolazione da dedicare a questo intellettuale terlizzese che aveva dedicato parte del suo lavoro di ricerca e studio proprio alla figura di don Pietro Pappagallo

Antonio Lisi è nato e vissuto a Terlizzi. Dal 1962 viveva a Rieti lavorando come di materie letterarie e preside nella scuola media. Ha svolto attività di psicoterapeuta nel suo studio sempre a Rieti. Nella città laziale è deceduto a dicembre del 2012. Lisi è stato autore di diversi saggi storici dedicati a Terlizzi, ai Martiri delle Fosse Ardeatine e a don Pietro Pappagallo.

Lisi si è anche adoperato, nel 1999, in occasione del 55° anniversario dell'Eccidio delle Fosse Ardeatine, per la posa di una lapide commemorativa in Via Urbana 2 davanti a quella che a Roma è stata la casa di don Pietro Pappagallo, cerimonia avvenuta alla presenza dell'allora sindaco della città, l'on. Francesco Rutelli, dei familiari di don Pietro, dei rappresentanti della Comunità Ebraica Romana e di tanti terlizzesi. Il suo instancabile lavoro di memoria della figura di Don Pietro Pappagallo, lo ha portato a farsi promotore, nell'aprile 2012 , della causa di Beatificazione e canonizzazione del sacerdote pugliese. La richiesta è stata accolta da S.E. il Vescovo Mons. Giovanni Innocenzo Martinelli, il quale ha nominato Padre Massimiliano Noviello, frate minore cappuccino della provincia napoletana, postulatore di detta causa che risulta già avviata e per la quale si sta ancora lavorando
  • Terlizzi
  • Antonio Lisi
  • don pietro pappagallo
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Inizio della cerimonia previsto per le 17.15 all'incrocio tra via Giovinazzo e viale Federico II
"Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo "Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Dal 18 al 25 marzo sarà celebrato l'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
Memoria viva Memoria viva Istituzioni cittadine e scolaresche terlizzesi a Roma per ricordare don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo
Commemorazione Gesmundo-don Pappagallo: Terlizzi sarà a Roma Commemorazione Gesmundo-don Pappagallo: Terlizzi sarà a Roma Presente nell'80° anniversario dell'arresto una folta delegazione, in testa il sindaco De Chirico
Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Delegato per il sindaco sarà il consigliere comunale Giuseppe Volpe
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.