daniela zappatore
daniela zappatore
Politica

L'immigrazione al centro di un ordine del giorno di Zappatore, Sigrisi e Volpe

Chiedono la sospensione temporanea del decreto legge in materia di sicurezza

Si impegnano sul fronte immigrazione i consiglieri comunali d'opposizione Daniela Zappatore, Giampaolo Sigrisi e Giuseppe Volpe sottoscrivendo un ordine del giorno da sottoporre alla massima assise cittadina, al fine di chiedere la sospensione temporanea degli effetti del D.L. n. 113/2018 in materia di sicurezza fino alla conclusione del suo iter parlamentare. L'obiettivo è quello di confrontarsi con il territorio terlizzese, analizzando le conseguenze che la normativa potrebbe produrre sia in termini economici che sociali e di sicurezza.

L'iniziativa dei consiglieri si associa a quella promossa da circa sessanta amministratori pugliesi di "Italia in comune Puglia", sotto la guida del sindaco bitontino Michele Abbaticchio, dopo che anche il Consiglio Superiore della Magistratura ha espresso parere negativo su tale decreto, manifestamente incostituzionale nella parte che si occupa di migranti e richiedenti asilo.

Il decreto prevede circa ventimila migranti in meno nel circuito dell'accoglienza attualmente in funzione, nonché la revoca di quasi 1500 permessi di protezione umanitaria e la chiusura di decine Cas e Sprar. «Il sistema elaborato nel decreto immigrazione e sicurezza rischia di essere fallimentare» affermano i tre consiglieri, dal momento che secondo le stime ANCI «280 milioni di euro di costi amministrativi ricadrebbero su servizi sociali e sanitari delle singole città».

Gli effetti del provvedimento travolgerebbero l'intera comunità, con l'incremento dei casi di clandestinità, di emarginazione sociale e del tasso di criminalità, a causa della dispersione di numerosi giovanissimi che sarebbero segnati da un futuro di precarietà, stenti ed espedienti.

«Come dovrebbe condurre questo provvedimento a una maggiore sicurezza nelle città se l'attuale Governo non ha stipulato nemmeno un accordo con i Paesi di provenienza dei migranti per il loro rimpatrio?», si domandano Zappatore, Sigrisi e Volpe, «Se questi soggetti vengono sbattuti fuori dai centri di accoglienza e non vengono rimpatriati, dove finiranno, se non sulle nostre strade?».
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
"Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali "Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala consiliare
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.