Divieto di sosta
Divieto di sosta
Attualità

L'incubo della sosta vietata... non per gli automobilisti, ma per i proprietari dei locali

Chi paga regolarmente la tassa per accede ad un locale di proprietà non è adeguatamente tutelato

Spesso si registrano le lamentele degli automobilisti che non riescono a trovare parcheggio neanche per commissioni di pochi minuti, sorvolando sulle molteplici problematiche che incontrano, invece, i proprietari di locali, rimesse di autoveicoli o abitazioni a livello strada a veder riconosciuto il diritto di accedere agevolmente alla propria abitazione o servirsi dei mezzi riposti nei priori locali.
Per ciascun passo carrabile regolare (che riporti l'intestazione del comune di Terlizzi e il numero identificativo), il proprietario del locale paga annualmente una tassa all'ente locale per poter godere, in qualsiasi ora, di un passaggio libero.
Spesso però, accade che, avvertita la polizia municipale, gli agenti non possano far altro che comminare l'ammenda all'automobilista indisciplinato senza attivare il servizio di rimozione forzata, pur previsto in questi casi dal codice della strada.
A questo proposito, qualche giorno fa, il capogruppo del partito democratico in consiglio comunale, Michelangelo De Chirico, ha inoltrato una interrogazione scritta per avere delucidazioni circa l'esistenza o meno di una convenzione tra comune e una azienda privata specializzata nella rimozione forzata e quali siano i termini di tale convenzione.
Garantire i residenti che pagano regolarmente la tosap, poi, sarebbe il minimo. In realtà, della stessa tutela seppur sprovvisti di divieto di sosta certificato dal comune, dovrebbero godere, a norma dell'articolo 157 del codice della strada, tutti i proprietari di locali che affacciano su strade strette senza marciapiede. La norma, infatti, prevede che, in assenza di marciapiede, le vetture possono sostare lasciando libro un passaggio pedonale di almeno un metro. Pertanto, qualora la larghezza della strada non lo permetta, la sosta è vietata ex lege.
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
  • Divieto di sosta
Altri contenuti a tema
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il primo cittadino ripercorre insieme a noi le emozioni e i fatti amministrativi dell'anno appena trascorso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.