de chirico
de chirico
Politica

Guerini a Terlizzi per De Chirico, si punta sul modello "Smart City"

Grassi annuncia: venerdì prossimo Michele Emiliano a Terlizzi

Ampia partecipazione alla tavola rotonda ""L'Italia di domani e dei Comuni" nel comitato elettorale della coalizione di centrosinistra tenutosi ieri sera. All'incontro hanno portato i loro saluti il segretario cittadino Franco Barile, il quale ha ribadito la forza del partito democratico in questa partita: "A terlizzi il PD è l'unico partito strutturato in grado di poter mettere a disposizione della città le proprie competenze e le proprie conoscenze in ambito provinciale, regionale e nazionale", e Marco Lacarra che ha ricordato ai presenti che "Il pd è affianco a Michelangelo. Tutto il resto sono imitazioni. Michelangelo è l'unica persona in grado di dare una svolta a questo comune. Vorrei che questa città potesse diventare una smart city adottando il piano d'azione per l'energia sostenibile. Una novità per Terlizzi e sono sicuro che un ingegnere preparato, giovane e competente come Michelangelo conosca l'importanza di questo tema. De Chirico è un candidato giovane che merita, un candidato giovane con tanta esperienza alle sue spalle. Farà tanto per Terlizzi". Presenti in sala esponenti e rappresentanti delle forze politiche della coalizione di centrosinistra».

«Una delle sfide che un'amministrazione deve portare avanti è valorizzare i propri prodotti, le proprie peculiarità» esordisce Michelangelo De Chirico, candidato sindaco per il centrosinistra. «Rendere Terlizzi Glocal: bisogna generare nuove imprese in grado di poter dare prestigio alle nostre produzioni di pregio: fiori, ceramica, olive ma non solo, ragionando in termini non di comune ma di comunione di comuni che devono valorizzare il territorio per portare benefici alla comunità. Tutto questo lo possiamo fare anche attraverso ai nostri riferimenti a livello regionale, nazionale e a livello di città metropolitana.»

Prende la parola l'avvocato Isabella Giannattasio, candidata alla carica di consigliere comunale nel Partito Democratico: «Le ragioni della mia candidatura? Apportare un rinnovamento nel nostro comune e nella massima assise cittadina. Nel programma di governo punto fermo sara l'istituzione del registro delle segnalazioni, portale web per la segnalazione dei cittadini, e la riorganizzazione degli uffici comunali per dare più trasparenza e snellire la macchina burocratica. Più valore alle parole è il nome che abbiamo dato al nostro programma; voglio partire dalla A di Ascolto perchè Michelangelo è sempre stato affianco ai cittadini, ascoltando tutte le problematiche e portarle in consiglio comunale. Ecco cosa deve fare un buon amministratore.»

A intervenire successivamente è stato l'onorevole Gero Grassi: «Guerini è la terza volta che viene a Terlizzi. Venerdì chiuderemo la campagna elettorale insieme al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Ciò significa che il partito locale è davvero presente sul territorio. In questi ultimi giorni di campagna elettorale dobbiamo incontrare le persone e spiegare il nostro progetto di buona amministrazione. All'elettore che dovesse avere paura di darvi il voto dovete spiegargli che il voto è segreto, è espressione di libertà».

A concludere l'evento è stato l'onorevole Lorenzo Guerini, coordinatore della segreteria nazionale del Partito Democratico. «Ringrazio Michelangelo per essersi messo in gioco. Presentarsi alle elezioni significa mettersi a giudizio, e non è sempre facile. Le primarie sono servite a coinvolgere i cittadini alla scelta del nostro candidato. Se tante persone sostengono Michelangelo vuol dire che la sua è un'ottima candidatura. Le campagne elettorali non si possono fare dividendo le comunità. Si fanno unendo i cittadini, responsabilizzarli, valorizzarli e renderli partecipi al cambiamento. Un sindaco deve valorizzare le diverse realtà del paese. Deve essere sindaco di chi l'ha votato e anche di chi non l'ha votato. A Michelangelo chiedo sopratutto di restare sempre tra la gente. Incontrali quotidianamente cercando di chiamarli alle proprie responsabilità».

Chiude il suo intervento facendo un augurio a De Chirico: «Ti faccio un augurio: quello di accettare la tua ineguatezza, di essere consapevole dei tuoi limiti. Si possono superare solo coinvolgendo i cittadini. Invito ad essere entusiasti per la comunità, perché fare il sindaco con entusiasmo significa guardare la città con occhi diversi. Diventare responsabili. E con te saranno 5 anni di buona amministrazione, dove ogni giorno sarai consapevole di aver fatto bene per la tua comunità».

Appuntamento a stasera alle ore 18.30 presso il comitato elettorale con l'iniziativa "S come Sviluppo del territorio" dove interverranno Giuseppe Scaringella (presidente nazionale Comunità Braccianti), Marco Lacarra (segretario regionale Partito Democratico e consigliere regionale), Ruggiero Mennea (consigliere regionale PD - primo firmatario legge "Spreco Alimentare", vice presidente Commissione Bilancio e Componente Attività Produttive) e Michelangelo De Chirico, candidato sindaco del centrosinistra. A seguire alle ore 20,00 in Piazza Cavour pubblico comizio dei giovani candidati delle liste che sostengono il candidato sindaco Michelangelo De Chirico.
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.