gero grassi
gero grassi
Attualità

L'on. Gero Grassi dona 400 libri alla biblioteca comunale

"Si tratta di libri su materie per le quali mi sono speso alla Camera in oltre otto anni"

L'On. Gero Grassi ha donato 400 libri alla Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli giovene" di Terlizzi. La donazione si è svolta in gran parte nel mese di luglio e ancora in questi giorni in Biblioteca continuano ad arrivare piccoli pacchi contenenti testi e raccolte di scritti. I libri sono principalmente di scienze politiche e morali e riguardano materie come la sanità, i servizi sociali, il Welfare State.

Secondo l'On. Grassi si tratta di "materie per le quali mi sono speso alla Camera in oltre otto anni, svolgendo il ruolo di Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e determinando l'approvazione di leggi importanti nel settore". Importante è il cespite del lascito riguardante la storia e in particolar modo la storia politica di Terlizzi e del nostro paese: essendo l'On. Grassi anche componente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sull'"Affaire Moro", c'è anche il carteggio integrale dell'archivio Moro. Tra gli altri, ci sono copie degli oltre trenta libri scritti dal Deputato terlizzese.

"Donare è bello non solo per chi riceve ma anche per chi dona" – ha dichiarato l'On. Grassi, che ha continuato: "sono felice di aver messo a disposizione della comunità Terlizzese libri che possono arricchire ed agevolare soprattutto i giovani. Mi consolo sapendo che a casa conservo oltre 15.000 libri, tra cui oltre 1000 di libri ed atti inerenti il tema che da due anni mi appassiona e che studio, anche girando l'Italia, per parlarne dovunque. Mi riferisco al pensiero di Aldo Moro e alla inchiesta sul suo omicidio".

Entusiasta Vito Bernardi – direttore della Biblioteca Comunale, che ha affermato: "sono molto contento di questo lascito che dimostra concretamente l'interesse e l'amore che l'On. Grassi ha per questa comunità e per questa Biblioteca.
Mi piacerebbe tanto" – ha proseguito Bernardi "che Gero Grassi, da sempre attento alle tematiche culturali, possa farsi interprete delle istanze degli enti culturali come la nostra biblioteca. Biblioteche, musei, archivi storici hanno infatti bisogno oggi, più che mai, di nuove risorse umane e finanziarie. L'unico modo per risollevare il nostro Paese da questo momento di crisi è tornare a valorizzare le sue immense risorse culturali".

Infine, Bernardi ha concluso: "sono soddisfatto della raccolta di tutti i numeri de "Il confronto delle idee", che l'On. Grassi ci ha donato, in volumi rilegati dal 1988 al 2015: essi rappresentano un pezzo importante di storia della nostra città. Tutto questo dimostra il suo forte attaccamento a questa città e alla sua storia. Trovo infatti che Terlizzi abbia avuto grandi uomini e grandi personaggi." Ringraziamenti giungono anche da Marina Cagnetta, assessore alle Politiche Culturali del Comune di Terlizzi.



Nicolò Marino Ceci
  • Terlizzi
  • Gero Grassi
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Teatro, Biblioteca e Sala Consiliare: via ai cantieri. De Chirico: «Diverrà cuore pulsante della cultura» Teatro, Biblioteca e Sala Consiliare: via ai cantieri. De Chirico: «Diverrà cuore pulsante della cultura» Un video per raccontare una giornata a suo modo storica
Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese L'evento si svolgerà questa mattina nella sede dell'associazione
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
"Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro "Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro Appuntamento lunedì 28 ottobre nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
"La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà "La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà Presenzieranno all'evento l'ex deputato Gero Grassi e il Sindaco di Bari Vito Leccese
Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Il Consigliere di opposizione parla di «sperpero di denaro pubblico». Grassi replica: «Omaggio gratuito alla mia città, senza valutazioni personali e politiche»
Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco La lettera del politico terlizzese al primo cittadino
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.