Il Consiglio comunale
Il Consiglio comunale
Politica

«L'opposizione abbandona il confronto solo per fare bagarre»

Replica perentoria della maggioranza: «La città saprà respingere al mittente gli attacchi alle istituzioni»

La tensione politica, a Terlizzi, si fa letteralmente a fette. Situazione inevitabile, per certi versi, considerato il margine davvero striminzito e risicato con cui, al momento, il Sindaco Ninni Gemmato mantiene la maggioranza in consiglio comunale: il suo stesso voto è indispensabile per l'approvazione di qualsiasi provvedimento.

L'ultima miccia è esplosa venerdì, in occasione della riunione della massima assise cittadina, convocata dal presidente Ruggiero in modalità telematica. Circostanza, questa, fortemente contestata dagli otto esponenti di opposizione. Martedì sarà la volta di un passaggio chiave, sempre in videoconferenza: l'esame del Documento unico di programmazione e del bilancio di previsione 2020-2022, provvedimenti qualificanti per qualsiasi amministrazione. Una mancata approvazione comporterebbe la conclusione anticipata della consiliatura. Gemmato ne è perfettamente consapevole e la forte contrapposizione, con ogni probabilità, gioca a suo favore nel ricompattare le fila del centrodestra terlizzese e serrare i ranghi.

«Perché l'opposizione non partecipa ai consigli comunali? Tanti cittadini, in queste ore, si chiedono il motivo di questa assurda assenza» è quanto riportato in una nota sottoscritta dall'intera maggioranza (Gemmato, Ruggiero, Adamo, Allegretti, Barione, Caldarola, Mancazzo, Tricarico, Parisi). «Ascoltando le dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali si è indotti a pensare che davvero esista qualcuno che vuol mettere il bavaglio all'opposizione. Invece no! Tutto falso! La vera risposta a questa domanda sta nella scelta di abbandonare il confronto democratico solo per fare bagarre».

Secondo l'amministrazione tutto ciò non giova alla città: «A questo gioco non ci stiamo. Per loro irresponsabilità abbiamo dovuto riconvocare il consiglio comunale per di approvare le delibere Imu e Tari che prevedono agevolazioni a favore di alcune categorie penalizzate dal Covid».

Per la maggioranza, quindi «è giunto il momento di spiegare come stanno le cose. I consiglieri di opposizione hanno violato tutte le regole della democrazia. Hanno raggiunto i locali in cui il presidente, insieme al segretario generale e al tecnico informatico, stavano gestendo il consiglio comunale in modalità streaming, tentando di sabotarne il buon andamento. Ancora una volta hanno dimostrato la loro incapacità al confronto. Hanno scelto di non rispettare le regole pur di non entrare nel merito dei provvedimenti».

Una versione dei fatti in tutto e per tutto divergente rispetto a quella delle forze di minoranza: «Valutate voi se questa gente, senza alcuna idea di amministrazione della città, presente e futura, possa proporsi come alternativa. È evidente a tutti che è solo un'accozzaglia di gruppi e movimenti che vorrebberro mettere le mani su Terlizzi. Noi andiamo avanti con l'approvazione di provvedimenti importanti come il Piano urbano della mobilità sostenibile, approvato con 9 voti favorevoli e 8 assenti. La città saprà respingere al mittente gli attacchi alle istituzioni di queste ore».
  • Ninni Gemmato
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.