barile
barile
Politica

L'opposizione al Prefetto: impossibilitati a svolgere il nostro ruolo

I consiglieri denunciano illegittimità nell'istruttoria della manovra fiscale

I consiglieri comunali di opposizione scrivono al Prefetto per denunciare alcune "gravi violazioni di legge e di regolamento" e dunque chiedono di annullare per vizi di illegittimità alcuni atti amministrativi approvati nell'ultima seduta di consiglio comunale.

Franco Barile, Michele Cagnetta, Marisa Chiapparino, Michelangelo De Chirico, Vincenzo di Tria Vincenzo, Gaetano Malerba e Aldo Aldo hanno preso carta e penna e segnalato al Prefetto di Bari l'impossibilità di esercitare i propri diritti e poteri "di informazione e controllo previsti dall'ordinamento giuridico" rispetto ad alcuni punti iscritti all'ordine del giorno nell'ultimo consiglio comunale (manovra fiscale con approvazione delle tariffe Imu, Tasi e tassa rifiuti e altri provvedimenti di natura economica propedeutici al Bilancio di previsione)".

In particolare, affermano i consiglieri di opposizione, per alcuni punti all'ordine del giorno "l'istruttoria delle relative proposte deliberative veniva tardivamente completata nella tarda serata (oltre le ore 23,00) del giorno precedente alla seduta del Consiglio, con il parere del Collegio dei Revisori dei Conti, impedendo di prenderne visione e cognizione ai predetti denuncianti". In altre parole, l'amministrazione comunale non avrebbe osservato i termini "per il deposito della documentazione necessaria per poter liberamente e consapevolmente deliberare".

Un'altra proposta deliberativa portata all'attenzione dell'aula, invece, risultata priva del "parere di regolarità contabile, apposto artatamente a posteriori su altra uguale proposta depositata in data 29 aprile 2016, cioè nella stessa data della seduta consiliare, su sollecitazione scritta del Presidente del Consiglio, come risulta dagli atti". E ancora: per altri provvedimenti propedeutici all'approvazione al Bilancio, "non venivano depositate affatto le proposte deliberative" così come per il documento unico di programmazione 2016-2018 e bilancio di previsione 2016-2018 "secondo cui i relativi atti devono essere depositati anticipatamente per eventuali emendamenti, come prescritto dal Regolamento di Contabilità, l'istruttoria era totalmente inesistente (alcun atto è mai stato depositato), ove si consideri che la Giunta Comunale ha deliberato lo schema di bilancio in data successiva e cioè il 30 aprile 2016".

Per l'opposizione ricorrono i "presupposti di annullamento straordinario dei suindicati atti amministrativi" e denunciano quindi le "gravi illegittimità degli atti sopra citati e ne chiedono l'annullamento straordinario, ai sensi dell'art. 138 T.U. 267/2000".
  • Terlizzi
  • consiglio comunale
  • Prefetto
  • opposizione
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.