volpe
volpe
Eventi e cultura

L'ultima inaugurazione del maestro Volpe / FOTO

Si pensa a una scuola d'arte ispirata alla sua arte

Taglio del nastro per l'ultimo vernissage del Maestro Antonio Volpe che ieri sera, nella sua "Saletta delle esposizioni" sita in corso Vittorio Emanuele, ha ricevuto in dono da parte dell'amministrazione comunale una targa commemorativa in suo onore "in segno di stima e orgoglio per aver dato lustro e prestigio a Terlizzi con la sua arte pittorica".

È da più di un anno che il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta di donazione di diverse opere da parte del nostro artista novantaduenne, da affiggersi nelle strutture di proprietà del Comune. Eppure, ad oggi, non ha ancora fatto seguito alcun intervento concreto. Marina Cagnetta, assessore alla cultura, ha assicurato però che «Stiamo portando avanti la donazione dei quadri a Terlizzi». A breve si riunirà, infatti, una commissione specifica che valuterà i luoghi più idonei dove esporre le creazioni di Volpe.

Il Maestro Volpe è un artista autodidatta poliedrico e prolifico che nel corso della sua lunga carriera pittorica ha prodotto innumerevoli e pregevoli oli su tela che raffigurano nature morte, soggetti floreali, autoritratti, paesaggi attuali e passati, nonché scorci della nostra Terlizzi. «Nell'arte di Volpe si annoverano i momenti di passione civile e religiosa: ad esempio, associamo le vibranti pennellate di colore alla nostra festa patronale», riflette Gero Grassi, onorevole del Partito Democratico «Questa saletta delle esposizioni è un luogo di socialità in cui è possibile ammirare le opere, ma occorre portare fuori la creatività del Maestro, conciliando la sua arte con l'intera comunità».

Si fa strada anche l'idea che possa sorgere una scuola che si ispiri all'impostazione pittorica dell'artista nostro compaesano. Si tratta di una proposta apprezzata e condivisa da Vito Bernardi, direttore della biblioteca comunale, nonché da Mario Volpe, vice prefetto della provincia di Bari «I quadri del Maestro sono esposti anche in prefettura. La nascita di una scuola darebbe continuità a questa esplosione di colori che con le loro sfumature rasserenano gli animi ed esaltano l'intensità della vita».

«Attraverso la pittura il Maestro esprime tutta la sua umanità. Ha sempre amato la natura e l'ha riprodotta nei suoi quadri sin da giovane» conclude Vito Bernardi, direttore della biblioteca comunale «Ci auguriamo che il Maestro possa proseguire nel deliziarci con la bellezza delle sue opere nonostante l'età avanzata».
maestro antonio volpemaestro antonio volpemaestro antonio volpemaestro antonio volpemaestro antonio volpe
  • Terlizzi
  • mostra
  • mastro antonio volpe
Altri contenuti a tema
“Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti “Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti La mostra è visitabile in via Pasquale Fiore n. 36
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
"#Reliquia": la nuova mostra di Paolo De Santoli "#Reliquia": la nuova mostra di Paolo De Santoli Visitabile da oggi 4 febbraio nella galleria di "RA contemporaryArt"
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Taglio del nastro per la mostra di Giacomo Angarano sulla Festa Maggiore Taglio del nastro per la mostra di Giacomo Angarano sulla Festa Maggiore Dal 5 al 31 agosto in Pinacoteca mostra di Michele De Napoli e Raffaele De Lucia
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Antonio Volpe, visitabile la mostra nell'ex Convento dell'Immacolata Concezione Antonio Volpe, visitabile la mostra nell'ex Convento dell'Immacolata Concezione Necessaria la prenotazione, ecco come
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.