Il furto di olive sventato in località Monteleone
Il furto di olive sventato in località Monteleone
Attualità

La Guardie Campestri di Terlizzi chiedono una convenzione con il Comune

L'appello ai tre candidati sindaco

L'attività di controllo e vigilanza dell'agro, soprattutto in una cittadina come Terlizzi, si rivela attività fondamentale per prevenire o sventare crimini. Ma nonostante ciò, i reati predatori nelle campagne continuano.

Per questo il Consorzio Guardie Campestri di Terlizzi, in una lettera firmata dal componente del consiglio di amministrazione, Pino Calò, punta sulla necessità di stipulare una convenzione tra il consorzio stesso e l'ente comunale, come peraltro accade già in altre località del circondario.

In una missiva rivolta a tutti e tre i candidati sindaco e che quindi guarda necessariamente in prospettiva, Calò scrive: «Lo spirito di servizio delle guardie campestri, in numero non sufficiente, è encomiabile. La loro presenza costante e capillare, 24 ore su 24, dà sicurezza ai cittadini». Calò spinge pertanto sulla necessità di maggiore sicurezza nelle campagne, come necessità primaria di proprietari terrieri, imprenditori e privati possessori di immobili.

«È necessario quindi - sottolinea - che coloro i quali si candidano al governo della città assumano un impegno, in maniera concreta, per potenziare il servizio di vigilanza, attraverso una convenzione con il consorzio tesa a tutelare al meglio gli operatori del settore agricolo e non e tutti i cittadini che intendono trascorrere il loro tempo libero in campagna», è la conclusione.
  • Guardie Campestri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Rafforzati i controlli nelle campagne in vista della stagione olearia 2024 Rafforzati i controlli nelle campagne in vista della stagione olearia 2024 Quanto emerso da una riunione tenutasi alla Sala Aste del Mercato dei Fiori
Le olive ad alto prezzo alimentano i furti: un colpo sventato a Terlizzi Le olive ad alto prezzo alimentano i furti: un colpo sventato a Terlizzi L'intervento delle Guardie Campestri, ieri, ha permesso di recuperare 3 quintali di prodotto. Coldiretti rilancia l'allarme
Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Le attività svolte dalla Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Le operazioni svolte da Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Renault nel mirino, continua la razzia dei pezzi di ricambio a Terlizzi Renault nel mirino, continua la razzia dei pezzi di ricambio a Terlizzi Proseguono i furti, due le auto ritrovate cannibalizzate dalle Guardie Campestri. Sul posto la Polizia Locale
Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi tagliati nella notte Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi tagliati nella notte Panorama desolante tra la via Appia Traiana e la strada comunale Creta. Per Coldiretti si tratta di «vili danneggiamenti»
Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi Due autocarri, di cui uno con gru idraulica, sono stati ritrovati ieri dalle Guardie Campestri
Recuperati dalle Guardie Campestri mezzi agricoli rubati a Terlizzi Recuperati dalle Guardie Campestri mezzi agricoli rubati a Terlizzi Un Fiat Qubo, un carrello e una motozappa ritrovati in prossimità della via Appia. Erano nascosti dietri un trullo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.