Francesco Dezio
Francesco Dezio
Eventi e cultura

"La meccanica del divano”, Francesco Dezio a Terlizzi per presentare il suo libro

Appuntamento alle 19.00 alla libreria "Un Panda sulla Luna"

La narrativa del lavoro approda al Premio Strega 2022. Domenica 3 aprile l'associazione culturale "Un Panda sulla Luna", negli spazi dell'omonima libreria all'interno del MAT - Laboratorio Urbano, ospita lo scrittore Francesco Dezio con "La meccanica del divano" – Ensemble Editori. Dialoga con l'autore l'avvocato giuslavorista Rosanna de Leo.

«Una commistione di linguaggi di lunga tradizione, da Gadda a Camilleri, per promuovere una visione partecipata e disillusa della dissoluzione di valori e assetti consolidati in epoca di capitalismo terminale, allorché ciascun individuo viene espropriato di sogni e desideri».

Con queste parole, Luigi Manzi ha presentato Francesco Dezio al Premio Strega 2022, un riconoscimento importante sia per la casa editrice Ensemble, da più di un decennio sulla scena dell'editoria indipendente italiana con titoli sempre più di valore, sia per un filone, quello della letteratura del lavoro, che vede in Dezio una delle maggiori e più interessanti penne.

In questo romanzo Dezio innova completamente il genere; se gli operai e i padroni non sono più gli stessi, infatti, anche la letteratura del lavoro deve innovarsi, raccontando le avventure di attori postmoderni, operai e imprenditori, ormai vinti e asserviti al nuovo padrone di oggi, il Mercato, protagonista a tutti gli effetti del romanzo. Insieme a esso, interviene nel romanzo una moltitudine di voci fantasmatiche, personaggi che, come coreuti di una tragedia greca, partecipano delle vicissitudini degli eroi. Sono i nuovi numi tutelari del Capitale: amministratori delegati, spin doctor, influencer, organi di stampa asserviti.

Francesco Dezio (1970) è nato ad Altamura (Bari), dove vive e lavora come illustratore. Col suo romanzo d'esordio "Nicola Rubino è entrato in fabbrica" (Feltrinelli, 2004) ha aperto la strada alla letteratura postindustriale. È autore del romanzo "La gente per bene" (Terrarossa, 2018) e della raccolta di racconti "Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta" (Stilo, 2014).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si accede con Green Pass e mascherine FFP2.
  • Mat- Laboratorio Urbano
  • Un Panda sulla Luna
Altri contenuti a tema
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Vito Santoro ospite di Un Panda sulla Luna al "FuoriBif&st" Vito Santoro ospite di Un Panda sulla Luna al "FuoriBif&st" Appuntamento venerdì 28 marzo alle 19.00
Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Si terrà lunedì 17 marzo
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Inizia l'anno letterario di "Un Panda sulla Luna" Inizia l'anno letterario di "Un Panda sulla Luna" Ospite Raffaele Nigro col suo ultimo romanzo "Il dono dell'amore"
Giancarlo Visitilli ospite a Terlizzi di Un Panda sulla Luna Giancarlo Visitilli ospite a Terlizzi di Un Panda sulla Luna Sarà presentato il suo ultimo libro, "Prof, te la imparo io!"
Raffaele Gorgoni ospite di Un Panda sulla Luna Raffaele Gorgoni ospite di Un Panda sulla Luna Sarà presentato ad Otranto "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est"
Parte la stagione musicale del MAT laboratorio urbano di Terlizzi Parte la stagione musicale del MAT laboratorio urbano di Terlizzi Primo appuntamento il 19 ottobre con RBSN (full band live) con apertura di Loraaxis
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.