Pasquale Paparella SegretarioPD
Pasquale Paparella SegretarioPD
Politica

La nostra intervista a Pasquale Paparella, nuovo segretario del PD di Terlizzi

È stato eletto lo scorso 25 gennaio

È il sessantaduenne Pasquale Paparella il nuovo segretario del Partito Democratico di Terlizzi, eletto sabato 25 gennaio all'interno del congresso del locale circolo dem. Laureatosi in Architettura a Firenze oltre trent'anni fa, nell'aprile 1992, da allora svolge la professione di architetto libero professionista con un suo studio professionale.

Di seguito l'intervista in esclusiva rilasciata per TerlizziViva.

Architetto, da quanto tempo frequenta il Partito Democratico? Cosa l'ha avvicinata al Pd?
La mia iscrizione al Partito Democratico all'incirca coincide con il periodo della sua nascita, intorno alla fine del primo decennio del duemila; sono rimasto iscritto per qualche anno, poi ho deciso di non rinnovare la tessera per un lungo periodo (pur continuando a votare per il centrosinistra e per il PD). Mi sono iscritto nuovamente tre anni fa.
Ritengo di poter dire di appartenere a quella schiera di elettori molto esigente, tipica del centro sinistra, che non si lascia ammaliare da "qualche falsa promessa da abile venditore" o, peggio ancora, da qualche "gag". Il tipico elettore di centrosinistra sempre molto attento all'avvicendarsi degli eventi, portato a fare sempre le sue considerazioni e a trarre le sue conclusioni in maniera indipendente. Avendo queste caratteristiche di elettore, non potevo che avvicinarmi al PD e farne parte.

Nel ruolo di segretario di partito di maggioranza, qual è la sua visione di politica? Quale valore aggiunto apporterà all'attuale scenario terlizzese?
Il ruolo della politica, a mio avviso, dovrebbe essere quello di saper entrare in empatia con la gente al fine di intercettare i suoi bisogni, le sue esigenze, quello che è causa dei suoi disagi e saper poi rispondere in maniera adeguata e responsabile a queste necessità percepite e comprese.
Il mio ruolo si pone come obiettivo primario quello di aiutare a dare concretezza e consistenza a tutto il lavoro che svolge l'amministrazione al governo del nostro paese, l'amministrazione di centrosinistra.
In questi primi giorni in cui ho iniziato a svolgere la funzione di segretario del Pd, il maggiore partito di maggioranza, mi sono reso conto del notevole impegno che ogni forza politica di coalizione produce con senso di responsabilità e affetto verso il proprio paese, impegno che probabilmente non ha ancora prodotto i risultati sperati.
Auspico di essere in grado, anche senza tanto apparire, di dare i consigli giusti e muovermi in maniera tale da contribuire a rendere la macchina amministrativa efficiente, affinché la stessa macchina amministrativa riesca così a dare ai terlizzesi i risultati che legittimamente si aspetta.
Sono fiducioso sul fatto che a breve parte di tutto il lavoro svolto ad oggi dall'attuale amministrazione potrà iniziare a dare i suoi frutti; non voglio però anticipare nulla, perché ritengo che i meriti di tutto ciò li debbano e li possano prendere coloro i quali hanno lavorato con determinazione e perseveranza per permettere che ciò avvenga e, cioè, il Sindaco e la coalizione di centrosinistra tutta. Amministrazione di centrosinistra nella quale, da Segretario del Partito Democratico, mi sia consentito di dirlo, il PD con i suoi rappresentanti sta avendo un ruolo fondamentale e molto importante per il buon esito del lavoro svolto ed effettuato finora.

Da chi è composto il direttivo? Quali funzioni svolgeranno i membri?
Il direttivo del Partito Democratico è composto da: Malayka Balzano, Angela Bernardi, Alessandra De Chirico, Filomena Di Rella, Santina Mastropasqua, Pasqua Lia Mastrorilli, Cinzia Pansini, Giuseppe De Noia, Vincenzo di Tria, Raffaele Malerba, Tommaso Malerba, Pietro Mastrorilli, Antonio Mazzilli, Vito Paparella, Michele Parisi, Giuseppe Veneto. Le funzioni del nostro direttivo saranno quelle di dare un contributo costruttivo e democratico all'operato del partito e, considerato che il Partito Democratico rappresenta la maggioranza di chi governa la città, all'operato dell'amministrazione comunale. Sarà mia cura riunire periodicamente il direttivo affinché possa informarlo sugli argomenti più immediati e importanti che caratterizzano e caratterizzeranno la vita del nostro paese e del nostro partito.

Quali sono le prossime iniziative del PD?
Il PD nell'immediatezza non ha in programma iniziative particolari che, comunque, si realizzeranno e si caratterizzeranno nel corso del tempo, in quanto le energie del Partito Democratico sono (e saranno) tutte improntate ad aiutare il Sindaco e l'Amministrazione Comunale a raggiungere i risultati che la popolazione, dopo quasi un decennio di cattiva gestione in cui la precedente amministrazione di centrodestra ha prodotto scarsissimi risultati (quasi nulli), da tanto tempo merita e si aspetta.
  • PD - Partito democratico
  • pd
  • Pasquale Paparella
Altri contenuti a tema
Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Si svolgerà sabato 25 gennaio nel centro parrocchiale del Sacro Cuore
Il PD di Terlizzi incontra la città sul sottopasso di viale del Lilium Il PD di Terlizzi incontra la città sul sottopasso di viale del Lilium Appuntamento per questa sera dinanzi alla sede di partito
Autonomia differenziata: il malcontento del Partito Democratico di Terlizzi Autonomia differenziata: il malcontento del Partito Democratico di Terlizzi Le criticità sollevate dal circolo dem
PD Terlizzi: si dimette la segretaria Santina Mastropasqua PD Terlizzi: si dimette la segretaria Santina Mastropasqua In esclusiva per Terlizziviva l'intervista alla coordinatrice uscente
Il PD di Terlizzi replica a Fratelli d'Italia: «Il loro un capolavoro retorico» Il PD di Terlizzi replica a Fratelli d'Italia: «Il loro un capolavoro retorico» Critiche alla politica nazionale e locale degli avversari di destra
"Autonomia differenziata, le ragioni del no": il dibattito del PD di Terlizzi "Autonomia differenziata, le ragioni del no": il dibattito del PD di Terlizzi L'incontro si terrà lunedì 19 febbraio in via Aminale 9
Il terlizzese Giuseppe Grassi nella segreteria del PD di Roma Il terlizzese Giuseppe Grassi nella segreteria del PD di Roma Ha trentotto anni e due lauree magistrali
PNRR: a Terlizzi entro il 2026 sette progetti tra istruzione, ricerca, inclusione e coesione PNRR: a Terlizzi entro il 2026 sette progetti tra istruzione, ricerca, inclusione e coesione Molto partecipato l'incontro del PD col Sindaco Antonio Decaro
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.