La raccolta delle olive
La raccolta delle olive
Cronaca

La paura in agricoltura, ronde per evitare furti di uva e olive

Cantele (Coldiretti): «Praticamente qui non si dorme più per presidiare la produzione»

Ronde di agricoltori per difendere dai ladri l'uva nei vigneti ma anche le mandorle e le olive.

È quello che sta succedendo in questi giorni in Puglia, dove la siccità e le grandinate nei mesi scorsi hanno danneggiato pesantemente i campi, rendendo merce preziosa i prodotti tanto da far scattare registrare un'impennata dei furti. Un fenomeno non nuovo, ma che sembra stia crescendo di pari passo con i violenti cambiamenti climatici in atto.

«I furti ormai sono praticamente quotidiani - denuncia il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - tanto da aver spinto alcuni agricoltori ad organizzarsi con ronde notturne e diurne, mentre altri si sono affidati a istituti di vigilanza. Oltre alla perdita di reddito - precisa - a rischio è la stessa incolumità dei nostri agricoltori. Praticamente qui non si dorme più per presidiare la produzione».

Considerata la gravità del fenomeno difficilmente quantificabile, l'organizzazione agricola ha ripetutamente chiesto alle Prefetture sul territorio un intervento per il pattugliamento delle aree più sensibili, per contrastare il fenomeno quando sono in corso le campagne di raccolta di uva da tavola, da vino, mandorle e per l'imminente campagna olivicola, prodotti che fanno gola a gruppi criminali italiani e stranieri.

«Le nostre mandorle vanno a ruba nel vero senso della parola- aggiunge il direttore dell'organizzazione agricola Puglia, Angelo Corsetti - perché sono poche e di ottima qualità con prezzi che allettano la malavita locale; in alcune zone squadre organizzate agiscono di notte e riescono a portare via fino a 3-4 quintali di mandorle alla volta. A Palo del Colle nel barese in poche ore, con il buio sono spariti 20 quintali di mandorle in due aziende agricole».

In provincia di Taranto, denuncia Coldiretti Puglia, sono centinaia i ceppi di uva da tavola e da vino tagliati e i tendoni tranciati, con vitivinicoltori sconfortati e impauriti tanto da non denunciare più gli atti criminali di cui sono vittime. Un fenomeno che preoccupa molto anche gli olivicoltori della zona, perché le squadre organizzate riescono a raccogliere in meno di 30 minuti anche 60 chilogrammi di olive.

Tutto questo avendo alle spalle tre ultime annate caratterizzate dal crollo della produzione che in alcune aree è arrivati fino anche al 60%; il tutto con un conseguente aumento dei prezzi che fa degenerare la situazione.
  • Furti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Tentati furti nelle aziende e nelle ville, numerosi interventi anche a Terlizzi Tentati furti nelle aziende e nelle ville, numerosi interventi anche a Terlizzi Presa di mira un'azienda agricola. I ladri avevano forzato il cancello, quando è arrivata la Metronotte. Sono ricercati
Auto rubata a Corato e ritrovata incendiata a Terlizzi Auto rubata a Corato e ritrovata incendiata a Terlizzi Si tratta di una Fiat Tipo station wagon: ad individuarla gli uomini della Metronotte
Sorpresi mentre stanno rubando un'auto a Terlizzi, fuggono Sorpresi mentre stanno rubando un'auto a Terlizzi, fuggono Una pattuglia della Metronotte s'è imbattuta per caso in tre malviventi incappucciati che avevano appena manomesso un'Audi Q3
La Vigilanza Apulia sventa furto in una villa sulla via Appia Traiana La Vigilanza Apulia sventa furto in una villa sulla via Appia Traiana Il fatto è accaduto nella mattinata di giovedì 23 gennaio
Ritrovata dalla Metronotte un'auto rubata a Terlizzi Ritrovata dalla Metronotte un'auto rubata a Terlizzi La scoperta dei vigilantes in un terreno in strada vicinale Cardellina. Il mezzo era integro, indagano i Carabinieri
Con la scusa di un passaggio, sale in auto e gli ruba lo smartphone Con la scusa di un passaggio, sale in auto e gli ruba lo smartphone La disavventura capitata ad un 76enne raccontata dal figlio sui social: «La sicurezza è andata a farsi benedire!»
Ladri in azione in via Piave: l'appello di una cittadina Ladri in azione in via Piave: l'appello di una cittadina I fatti sono accaduti nella notte tra l'11 ed il 12 novembre scorso
Rubati gli pneumatici ad una Fiat Panda Rubati gli pneumatici ad una Fiat Panda La vettura era parcheggiata in corso Garibaldi, indagano i Carabinieri
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.