
Vita di città
La storia di Marilisa: dalla bulimia ad un ristorante tutto suo
Il racconto di un riscatto umano e lavorativo raccontato dal TG3 della Puglia
Terlizzi - domenica 30 gennaio 2022
16.54
Il riscatto dopo la caduta, le paure, i silenzi interiori che solcano l'anima come lame.
La storia di Marilisa Visaggi, cuoca e ristoratrice di Terlizzi, è stata raccontata in una servizio del Tg3 della Puglia, andato in onda sabato 29 gennaio nell'edizione delle 14.00 (qui il link).
Marilisa ha lottato per diverso tempo contro la bulimia, uno dei più comuni disturbi alimentari, caratterizzato da alternanza di abbuffate fuori controllo e restrizione alimentare improvvisa, con vomito indotto. Un fenomeno neurologico e nervoso legato spesso alla forma del corpo che purtroppo coinvolge oggi migliaia di persone in Italia, in maggioranza donne.
Lei ce l'ha fatta, riuscendo a realizzare un suo piccolo sogno, maturato proprio nel primo periodo in cui iniziava ad uscire da questa patologia. Un effetto positivo lo hanno avuto i libri di cucina acquistati in grande quantità quando studiava architettura e da quel momento l'amore per una cucina buona, finalmente sana, per un cibo che non fosse tossico hanno trasformato un sogno in una solida realtà.
Il suo "Il Tummà" è un'osteria di Terlizzi dove Marilisa Visaggi, superata la pandemia, vuole anche organizzare incontri per persone con disturbi alimentare e provare ad aiutarli. Oggi è una donna che si ama decisamente di più e può a buon diritto diventare simbolo di una rinascita. Una storia bella in tempi difficili. Una storia da raccontare.
La storia di Marilisa Visaggi, cuoca e ristoratrice di Terlizzi, è stata raccontata in una servizio del Tg3 della Puglia, andato in onda sabato 29 gennaio nell'edizione delle 14.00 (qui il link).
Marilisa ha lottato per diverso tempo contro la bulimia, uno dei più comuni disturbi alimentari, caratterizzato da alternanza di abbuffate fuori controllo e restrizione alimentare improvvisa, con vomito indotto. Un fenomeno neurologico e nervoso legato spesso alla forma del corpo che purtroppo coinvolge oggi migliaia di persone in Italia, in maggioranza donne.
Lei ce l'ha fatta, riuscendo a realizzare un suo piccolo sogno, maturato proprio nel primo periodo in cui iniziava ad uscire da questa patologia. Un effetto positivo lo hanno avuto i libri di cucina acquistati in grande quantità quando studiava architettura e da quel momento l'amore per una cucina buona, finalmente sana, per un cibo che non fosse tossico hanno trasformato un sogno in una solida realtà.
Il suo "Il Tummà" è un'osteria di Terlizzi dove Marilisa Visaggi, superata la pandemia, vuole anche organizzare incontri per persone con disturbi alimentare e provare ad aiutarli. Oggi è una donna che si ama decisamente di più e può a buon diritto diventare simbolo di una rinascita. Una storia bella in tempi difficili. Una storia da raccontare.