
Arriva l'App dedicata a Terlizzi
I cittadini potranno ricevere informazioni e fare segnalazioni
"Una applicazione, è innegabile, è al giorno d'oggi lo strumento più utilizzato, completo e intuitivo per la raccolta e la divulgazione di dati condivisi tra l'Amministrazione Comunale e i cittadini - ha commentato il consigliere comunale Pierre Parisi, già in prima linea dal punto di vista dell'informatizzazione del servizio mensa che ha curato in qualità di delegato - Tuttavia, non solo: non sarà solo uno strumento unilaterale di comunicazione diretta ma, al contrario, un mezzo tramite al quale anche i cittadini potranno segnalare problematiche urbanistiche, di viabilità e comunque criticità di vario genere con la possibilità di invio foto scattate direttamente con il dispositivo mobile tramite l'applicazione per mezzo delle quali l'ente Pubblico può fornire un feedback adeguato. Non in ultimo, un aspetto meno 'istituzionale' sarà quello che permetterà ai cittadini di partecipare ai sondaggi sui più disparati aspetti della vita amministrativa: dalla denominazione di una strada o di un edificio, alla espressione della volontà su tematiche più o meno importanti sulle quali si potrà chiedere la partecipazione attiva del cittadino".
"Non da meno, la possibilità di interagire in tempo reale con la cittadinanza risulterà particolarmente vantaggioso specialmente in occasioni di eventi calamitosi garantendo in tal modo anche e principalmente la pubblica e privata incolumità in caso di calamità", ha continuato il Sindaco, Ninni Gemmato, guardando forse all'aspetto di maggiore opportunità dello strumento che si rivelerebbe utile in casi emergenziali o d'urgenza.