
Attualità
Lavoratori stagionali, il Comune di Terlizzi attiva servizio docce
Container installati nella zona del PalaChicoli
Terlizzi - mercoledì 3 gennaio 2024
15.40 Comunicato Stampa
A partire da domani, giovedì 4 gennaio 2024, sarà attivato un servizio di docce per i lavoratori stagionali presso lo spazio antistante il "PalaChicoli" con ingresso da Via Chicoli.
Il servizio, gestito dal SerMolfetta, sarà disponibile tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00, fino al 29 febbraio 2024, per tutti i giorni della settimana, inclusi i festivi. Ogni lavoratore avrà a disposizione un Kit doccia monouso e indumenti puliti. L'accesso al servizio sarà regolamentato dal personale volontario delle associazioni di volontariato della città e dai volontari sanitari del SerMolfetta.
Il servizio potrà accogliere un numero limitato di beneficiari al giorno. Nel caso in cui il limite dei beneficiari venga superato, verrà distribuito un biglietto d'accesso da utilizzare il giorno seguente.
Per garantire una fruizione regolare e sicura del servizio, il luogo sarà vigilato dalle associazioni di volontariato del territorio, costantemente collegate con la Polizia Locale e i Carabinieri. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e il rispetto dei diritti dei lavoratori stagionali, consapevoli che molto ci sarà da migliorare con il contributo delle associazioni di categoria e di tutta la rete della solidarietà.
Il servizio, gestito dal SerMolfetta, sarà disponibile tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00, fino al 29 febbraio 2024, per tutti i giorni della settimana, inclusi i festivi. Ogni lavoratore avrà a disposizione un Kit doccia monouso e indumenti puliti. L'accesso al servizio sarà regolamentato dal personale volontario delle associazioni di volontariato della città e dai volontari sanitari del SerMolfetta.
Il servizio potrà accogliere un numero limitato di beneficiari al giorno. Nel caso in cui il limite dei beneficiari venga superato, verrà distribuito un biglietto d'accesso da utilizzare il giorno seguente.
Per garantire una fruizione regolare e sicura del servizio, il luogo sarà vigilato dalle associazioni di volontariato del territorio, costantemente collegate con la Polizia Locale e i Carabinieri. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e il rispetto dei diritti dei lavoratori stagionali, consapevoli che molto ci sarà da migliorare con il contributo delle associazioni di categoria e di tutta la rete della solidarietà.