Opere del Maestro Volpe
Opere del Maestro Volpe
Vita di città

Le opere del Maestro Volpe giacciono dimenticate

La scoperta del Consigliere comunale Michelangelo De Chirico

Durante la seduta del Consiglio Comunale di mercoledì scorso, 26 giugno, nella sede dei Servizi Sociali è avvenuta una scoperta da parte del Consigliere comunale del PD Michelangelo De Chirico: dalla finestra si intravedevano i quadri donati dai famigliari del Maestro Antonio Volpe accatastati per terra.

La mattina del 28 febbraio 2019, alla presenza dei famigliari del Maestro e dell'Assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino, venivano trasferite trenta opere destinate dalla Saletta espositiva di Corso Vittorio Emanuele II all'Immobile Immacolata Concezione, sede dei Servizi Sociali.
Si tratta dei quadri e del cavalletto sul quale il Maestro Volpe dipingeva, donati alla città per una volontà espressa dall'amato artista quando era in vita. Dalla cerimonia di consegna delle opere sono passati ormai più di cento giorni e i quadri giacciono ancora lì.

Per il Consigliere comunale Michelangelo De Chirico «è vergognoso soltanto immaginare se l'autore delle tele potesse vedere con quale incosciente ed irriverente sciatteria sono state accolte le opere da egli donate con tanto amore e tante peripezie alla città. È evidente - ha proseguito l'esponente del Partito Democratico - che tale irriverenza è insita nella (in)sensibilità di chi amministra, perché si rivela una costante: tutti i lasciti vengono puntualmente abbandonati al degrado. Basti pensare alle storiche e rare attrezzature tipografiche del purtroppo defunto Giuseppe Giannone, agli oggetti culturalmente rilevanti del museo della Civiltà Contadina del purtroppo defunto Damiano Paparella, agli immobili di Michele De Napoli che deperiscono giorno dopo giorno.

La politica - ha concluso - deve saper indirizzare la macchina amministrativa e gestionale non solo con i copia-incolla sui DUP, ma anche nei fatti, predisponendo atti di indirizzo ed impegni di spesa funzionali a salvaguardare la memoria cittadina».
Opere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro VolpeOpere del Maestro Volpepareti JPGpareti JPGpareti JPG
  • Michelangelo De Chirico
  • maestro antonio volpe
  • lucrezia chiapparino
Altri contenuti a tema
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.