Terlizzi - domenica 17 novembre 2019
Powered by 
"Per l'impegno profuso nella sensibilizzazione alle tematiche ambientali attraverso attività di educazione, formazione e partecipazione attiva in progetti concreti e diffusi capillarmente sul territorio".Con questa motivazione sabato scorso Legambiente, tramite il nostro presidente nazionale
Stefano Ciafani, ha ricevuto al Senato della Repubblica dalla presidentessa
Elisabetta Casellati, il
"Premio al Volontariato 2019" nella categoria Ambiente.
L'orgoglio del Circolo terlizzese
«Essere tra le quattro associazioni a ricevere un così alto riconoscimento in questa prima edizione del "Premio al Volontariato 2019" riempie di orgoglio anche noi del Circolo terlizzese. È un riconoscimento ai 600 circoli locali e ai 100.000 volontari legambientini che ogni giorno dedicano il loro tempo in azioni di sensibilizzazione, informazione, volontariato attivo, per rendere più vivibile e pulito il nostro territorio e per stimolare al rispetto delle regole e ad adottare comportamenti ecosostenibili - è stato il commento di Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara" e dirigente di Legambiente Puglia -. Questo importante riconoscimento indica che il nostro impegno sul territorio al servizio di cittadini e Istituzioni, il nostro approccio razionale e scientifico, sono apprezzati e contribuiscono al risveglio delle coscienze specie nelle nuove generazioni. Ci sprona ad iniziare questo nuovo anno associativo con ancora più determinazione - continua Guastamacchia -. È partita la campagna tesseramento 2019 #RiEvoluzione, chiunque voglia far parte della nostra grande famiglia può contattarci tramite la nostra pagina facebook o scrivendoci all'indirizzo email legambiente.terlizzi@libero.it. Il volontariato rafforza il senso di comunità!», il suo appello conclusivo.
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma
Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile?
Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi»
L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Eventi e cultura "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi
Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
Politica De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO
Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
Eventi e cultura “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente
Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi
gratis nella tua e-mail