Il Consiglio Direttivo di Legambiente Puglia
Il Consiglio Direttivo di Legambiente Puglia
Attualità

Legambiente Puglia, il terlizzese Michelangelo Guastamacchia eletto nel Consiglio Direttivo

Il presidente della locale sezione: «Elezione mi lusinga»

Ieri 15 settembre presso l'hotel Palace di Bari, alla presenza del presidente nazionale Stefano Ciafani, si è tenuto il XII Congresso di Legambiente Puglia, aperto ai delegati dei cinquanta circoli locali, per l'approvazione del documento congressuale e per il rinnovo degli organi direttivi.
Per il Circolo terlizzese ha partecipato Michelangelo Guastamacchia, presidente dell'associazione.

Dopo ampio dibattito è stato approvato il documento congressuale "Il tempo del coraggio", che definisce obiettivi e strategie per il prossimo quadriennio: la sfida per una Puglia rifiuti free, la depurazione come risorsa per l'economia circolare, azioni per città più verdi, promozione della mobilità sostenibile. Sono solo alcune delle tematiche affrontate.
Successivamente l'assemblea ha proceduto all'elezione degli organi direttivi: Francesco Tarantini, recentemente nominato alla guida dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, è stato confermato alla presidenza di Legambiente Puglia, mentre Ruggero Ronzulli è stato eletto nuovo direttore del sodalizio regionale.

Eletti, infine, i componenti del consiglio direttivo regionale tra i quali figura Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo di Terlizzi "Amici di Vito e Clara".

«Innanzitutto esprimo le congratulazioni mie e del circolo che rappresento a Francesco Tarantini, che abbiamo fortemente voluto nuovamente alla guida di Legambiente Puglia, per gli eccellenti risultanti raggiunti nel corso dei suoi 12 anni di presidenza, in particolare nell'ultimo quadriennio, con i numerosi progetti e campagne condotte: due fra tutte, "Puglia Fishing For Litter", protocollo che incentiva la raccolta dei rifiuti provenienti dalle imbarcazioni, e "H2Oro", il nuovo percorso didattico nelle scuole sulla depurazione dei reflui. Auguro anche buon lavoro al neo direttore Ruggero Ronzulli, certo che saprà coordinare al meglio l'attività dell'associazione - esordisce Michelangelo Guastamacchia -. La mia elezione nel Consiglio Direttivo mi lusinga ed esprime evidentemente apprezzamento per l'operato del circolo terlizzese. Sarà il nostro territorio ad essere rappresentato nel Direttivo regionale - continua Guastamacchia -. È stata, infine, l'occasione per lo scambio di buone pratiche fra i circoli presenti. Insomma, una giornata intensa, un importante momento di democrazia e di confronto. Chiudo con un proverbio giapponese, mutuato dall'intervento di Francesco Tarantini, che credo rappresenti appieno la realtà e lo spirito di Legambiente: "Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme"», la sua conclusione
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.