Legambiente Terlizzi
Legambiente Terlizzi
Attualità

Legambiente Terlizzi: «Da Comune e A.S.I.P.U. informazioni contrastanti sulle modalità di conferimento dei rifiuti»

Una nota del gruppo terlizzese intende fare chiarezza

Vi riportiamo integralmente la nota di Legambiente Terlizzi sulla situazione rifiuti e sulle indicazioni date ai cittadini dall'Ente comunale e dall'azienda che gestisce la raccolta.

Leggendo l'ordinanza sindacale n.10 del 20.05.2019, con la quale vengono impartite ai cittadini specifiche disposizioni inerenti la modalità di raccolta differenziata dei rifiuti nel territorio comunale, prevedendo, come è giusto che sia, sanzioni per i cittadini che non la effettuano correttamente, abbiamo notato che alcune informazioni in essa contenute contrastano con le informazioni diffuse dall'azienda A.S.I.P.U., gestore del servizio cittadino di igiene urbana.

La prima riguarda gli orari di apertura dell'isola ecologica di Via Italo Balbo. L'ordinanza indica la possibilità di conferire i rifiuti dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00, mentre sul sito internet ufficiale dell'A.S.I.P.U. l'apertura pomeridiana è indicata alle ore 15.00 e non alle 13.00, con categorica esclusione della possibilità di conferimento il sabato pomeriggio.
La seconda, che riteniamo più rilevante perché potrebbe vanificare l'impegno dei cittadini nel differenziare alcune tipologie di rifiuto, riguarda le modalità di conferimento del tetrapak, cioè dei cartoni per bevande (latte, succhi di frutta, ecc.) che, essendo un materiale poliaccoppiato costituito da carta, plastica (polietilene) e alluminio, crea già di per sé dubbi in molti cittadini che non sanno se conferirlo con la carta o con la plastica.

Relativamente a tale materiale, il "Vocabolario dei rifiuti" in possesso dei cittadini, distribuito in occasione dell'avvio della raccolta porta a porta, come anche il sito internet dell'A.S.I.P.U., indicano per il tetrapak il conferimento con carta e cartoncino, mentre l'ordinanza sindacale prevede per il tetrapak il conferimento con plastica e metalli, destinandolo evidentemente ad un differente impianto di trattamento.

«Considerato che la non corretta differenziazione dei rifiuti da parte dei cittadini può comportare la loro destinazione finale in discarica, con ovvio aggravio dei costi del servizio che inevitabilmente si riversano sul contribuente, oltre al danno ambientale che ciò provoca, invitiamo il Sindaco a fare pubblicamente chiarezza ai cittadini in merito agli aspetti rilevati - la richiesta di Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo terlizzese di Legambiente -. Chiediamo, inoltre, che le importanti disposizioni contenute nell'ordinanza sindacale n.10/2019 vengano diffuse in maniera più efficace affinché il cittadino sia agevolato nel compito di conferire correttamente i rifiuti, specie quelli meno comuni come batterie di auto, barattoli di vernice e toner per stampanti i quali, ricordo, possono essere tranquillamente conferiti presso l'isola ecologica anziché essere smaltiti come indifferenziato, o peggio ancora dispersi incoscientemente nell'ambiente», conclude Guastamacchia.
  • legambiente
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
Gestione rifiuti: i dubbi sollevati da Pietro Ruggiero Gestione rifiuti: i dubbi sollevati da Pietro Ruggiero Dure critiche anche sull'investimento delle risorse economiche
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.