michelangelo guastamacchia - legambiente
michelangelo guastamacchia - legambiente
Attualità

Legambiente Terlizzi lancia il progetto "VolontariXNatura"

Sostenuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Aspromonte

VolontariXNatura è il nuovo progetto di Legambiente sostenuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e cofinanziato dal Parco Nazionale dell'Aspromonte.
VolontariXNatura promuove l'eco-volontariato coinvolgendo attivamente i cittadini nella raccolta di dati, segnalazioni e informazioni utili a intercettare problemi e criticità ambientali, individuando soluzioni per la loro mitigazione. L'obiettivo è sollecitare, in particolare tra gli under 36, azioni che contribuiscano concretamente alla salvaguardia dell'ambiente e dei beni comuni, favorendo una cittadinanza attiva.

Il progetto si snoda in cinque diverse campagne, in cui ciascuno può impegnarsi per conoscere lo stato di salute dei luoghi di maggiore frequentazione. La campagna acqua prevede il monitoraggio dei rifiuti abbandonati lungo i fiumi e sulle spiagge, analisi microbiologiche e la raccolta di segnalazioni relative a scarichi sospetti; tramite la campagna aria si impara ad analizzare la percentuale di polveri sottili e di sostanze inquinanti e climalteranti; la campagna biodiversità mira a tutelare flora e fauna valorizzando parchi e riserve, contrastando l'invasione delle specie aliene; legalità è la campagna che permette di individuare azioni illegali che ledono l'ambiente, raccogliendo segnalazioni di smaltimenti illeciti di rifiuti, discariche abusive, sacchetto selvaggio, ma riguardanti anche il bracconaggio e i maltrattamenti di animali; la campagna arte, infine, monitora fruibilità e accessibilità dei beni culturali, per una loro conservazione e valorizzazione.

I dati raccolti saranno sintetizzati in dossier informativi, con la descrizione delle criticità rilevate e le indicazioni operative per la loro risoluzione.

«La citizen science è una scienza democratica che mette al centro i cittadini - commenta Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia - che diventano attori di attività che tutelano e valorizzano il nostro territorio. Il progetto VolontariXNatura punta a coinvolgerli fornendo loro competenze scientifiche, utili per affrontare in modo sinergico le criticità ambientali, purtroppo in forte aumento».

«E' una opportunità di crescita per i giovani che in questo modo acquisiranno un notevole bagaglio di conoscenze scientifiche in campo ambientale tramite attività partecipate di monitoraggio - il commento di Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo Legambiente di Terlizzi – È un modo utile e divertente per prendersi cura del nostro territorio e per rafforzare il senso di comunità. I cittadini interessati possono visitare la pagina web www.volontaripernatura.it oppure contattare il nostro Circolo tramite email scrivendo a legambiente.terlizzi@libero.it o attraverso la nostra pagina facebook Legambiente Terlizzi ».
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.