parco comunale
parco comunale
Eventi e cultura

"Letture al parco" ospita il libro di Beatrice Alemagna

L'appuntamento è per sabato 9 settembre al parco comunale

"Letture al parco" è l'incontro culturale organizzato dalla libreria "Le città invisibili", con sede in viale Roma 98, volto a condividere in un'area verde un pomeriggio di quiete in compagnia di lettori che desiderano approfondire le tematiche di un libro scelto in precedenza.

Sabato prossimo, 9 settembre, a partire dalle ore 17.00, infatti, la titolare Marina Santeramo estende l'invito alla cittadinanza per godere all'interno del parco comunale degli ultimi sprazzi d'estate e confrontarsi sul volume "Le cose che passano" (ed. Topipittori) di Beatrice Alemagna.

«Come da tradizione, a settembre ci diamo appuntamento al parco comunale, qui a Terlizzi, per rilassarci un po', leggere una storia, sdraiarci all'ombra di un albero e considerare che il tempo, quello prezioso, quello per noi, è più importante di qualunque altra cosa», si legge nella nota di presentazione dell'evento, «Tra un po' inizia la scuola, la classica routine, abbiamo paura di perderci un po' nella frenetica quotidianità.Tiriamo il freno per un secondo e immergiamoci nei nostri libri!».

Si suggerisce, peraltro, agli interessati di portare con sé sia il testo in modo da scambiarsi facilmente le opportune riflessioni sia un comodo cuscino per immergersi in maniera rilassante nell'atmosfera appositamente creata.

«Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia... La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia e la paura se ne va», è un passo dello scritto dell'Alemagna, «Ma in questa metamorfosi delle piccole cose, in questo flusso inarrestabile di cambiamenti, c'è una cosa che non cambierà mai e resterà per sempre».
  • Libri
  • Le città invisibili
  • Parco comunale
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.