opposizione
opposizione
Politica

Lo "sciopero" bianco delle opposizioni

Le minoranze restano in silenzio in aula per protestare contro la maggioranza

Sciopero bianco da parte dei consiglieri comunali di opposizione che ieri sera, nel corso della seduta in cui tra le altre cose all'ordine del giorno c'erano argomento cruciali come il piano sociale di zona e il dimensionamento della rete scolastica, hanno annunciato l protesta del silenzio. Nessun intervento, nessun voto, sui punti all'ordine del giorno iscritti nella seduta. Avevano programmato di indossare addirittura il bavaglio, poi alla fine hanno optato per una forma di protesta «più istituzionale.

Il dito è puntato contro i tempi di convocazione delle sedute consiliari. «Anche il prossimo consiglio comunale è stato convocato pochi giorni prima della seduta» scrivono i consiglieri di Forza Italia, Pd, Città Civile e "P. Vitagliano sindaco". «Gli atti sono stati inviati venerdì alle e-mail dei consiglieri comunali, come se ognuno andasse in giro con pc e stampante, centinaia e centinaia di pagine da leggere, studiare, approfondire, senza la possibilità di stamparli dalla postazione appositamente creata nell'ufficio di segreteria, essendo l'ufficio chiuso il sabato e la domenica».

E ancora: «non viene data la possibilità di affrontare discussioni costruttive nelle commissioni consiliari, là dove solo il senso di responsabilità dei consiglieri comunali di minoranza viene garantito il numero legale per la validità delle sedute stesse» denunciano dall'opposizione. «Spesso sono completamente assenti anche dirigenti e funzionari che dovrebbero spiegare tecnicamente i provvedimenti all'ordine del giorno, le stesse commissioni si tengono solo qualche giorno prima del consiglio comunale».

Insomma, la tesi è che le opposizioni non avrebbero modo di discutere gli argomenti all'interno dei loro movimenti e partiti.
Da qui la decisione del silenzio: le minoranze, pur presenti in aula, hanno scelto deliberatamente di non partecipare alla discussione e al voto dei punti all'ordine del giorno in scaletta.
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.