Presentazione Libro Michele De Santis luglio
Presentazione Libro Michele De Santis luglio
Attualità

Michele De Santis annuncia il prossimo libro su Giuseppe La Ginestra, patriota terlizzese

L'autore vanta trentadue testi di storia locale

Dal taglio accademico e formativo è stato l'interessante convegno con protagonista Michele De Santis, storico apprezzato nel panorama terlizzese, che martedì scorso, 26 luglio, ha presentato la sua trentaduesima fatica letteraria, "1848: Terlizzi e dintorni - La Costruzione di re Ferdinando II e i moti liberali", all'interno del cartellone di eventi della Festa Maggiore 2022.

Parole di stima e di riflessione sono state spese dai due correlatori di eccezione, i professori dell'Università di Bari Nicola Neri e Michele Torres, rispettivamente specialisti delle discipline di Storia dei conflitti internazionali e Geopolitica e relazioni internazionali. Entrambi hanno riconosciuto nella scrittura del nostro concittadino un «gesto scientifico volto alla ricerca di peculiarità».

L'analisi puntuale delle vicissitudini storiche riportate nel libro evidenziano un'accuratezza metodologica da cui si evince la professionalità di De Santis. «Incarna una sicura sponda documentale, nonché un vero cacciatore di archivi», chiosano i due docenti.

La dimensione prettamente locale viene sapientemente inserita all'interno di un contesto di più ampio respiro, ossia l'aspirazione a un'Italia unita: il processo di unificazione dello Stivale è stato avviato e concluso nell'Ottocento per far sì che gli italiani si sentissero parte di un unico popolo, liberi e indipendenti, così da contrastare al meglio la povertà e le epidemie dilaganti.

La maturazione del sentimento dello spirito pubblico è il filo conduttore dell'opera, la quale si erge a un «frammento» nel mare magnum degli avvicendamenti del Regno di Napoli. De Santis ci tiene a precisare che «senza radici non si va avanti: è questo per me il concetto di storia».

È curioso osservare che nella quarta di copertina sia raffigurato un albero di ulivo tagliato; invece la copertina propone il cosiddetto «uomo del carro» con indosso il berretto frigio, copricapo impiegato nel periodo della rivoluzione francese.

Michele De Santis raccoglie l'eredità di un altro storico di punta di Terlizzi, il compianto Don Gaetano Valente: mentre quest'ultimo si è focalizzato sul Medioevo, l'altro porta avanti un lavoro sull'Ottocento così da coprire le lacune dei secoli terlizzesi.

L'infaticabile De Santis, inoltre, annuncia il prossimo testo sul quale si sta già cimentando, giungendo così a trentatré volumi scritti di suo pugno: riguarderà la biografia del terlizzese Giuseppe La Ginestra, patriota antiborbonico che fu incarcerato.
Pubblico presentazione libro De Santis
  • Madonna di Sovereto
  • comitato feste patronali
  • Michele De Santis
  • Comitato Maria SS. di Sovereto
Altri contenuti a tema
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento si è tenuto in Concattedrale con le prime parole del neopresidente Barione
Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento avrà luogo dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00
Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Il decreto vescovile firmato il 28 gennaio scorso. Ora l'ufficialità in una nota della Diocesi
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.