
Attività Produttive
Maltagliati, a Terlizzi un progetto di inclusione lavorativa
È stato ideato dalla Cooperativa Sociale Zorba
Terlizzi - mercoledì 9 aprile 2025
Nasce a Terlizzi "Maltagliati", un progetto innovativo di inclusione lavorativa, promozione dell'autonomia ed empowerment delle persone con disabilità, ideato da Zorba Cooperativa Sociale, in collaborazione con PraticaMente Ciofs e Vico Quarto Mazzini, e realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
In cucina, i maltagliati sono un tipo di pasta tradizionale fatta a mano e tagliata a mano in modo irregolare. Ogni pezzo è unico, ogni pezzo ha le sue caratteristiche, la sua forma, le sue dimensioni. Tutti pezzi diversi realizzati con lo stesso impasto che, insieme, danno vita a ricette squisite e varie.
Il titolo del progetto è un richiamo al rispetto della diversità intesa non come difetto, ma come valore. Maltagliati è un inno all'inclusione, all'opportunità di osservare il mondo da un altro punto di vista per arricchirsi di significati altri.
L'idea è quella di coinvolgere le persone con disabilità nella sperimentazione e nella produzione di pasta fatta a mano. Un percorso che prevede attività incentrate sulle abilità cognitive e sulle autonomie da consolidare e, allo stesso tempo, un percorso innovativo finalizzato all'acquisizione di nuove competenze che rendano possibili l'accesso al mondo lavorativo.
Il progetto è pensato come prototipo di un futuro pastificio/punto ristoro, inclusivo rispetto alle risorse umane impiegate, da realizzarsi presso lo spazio polifunzionale "alle S.E.R.R.E.", e ha come obiettivo la creazione di un'esperienza ispirata proprio ai valori dell'inclusione sociale, della valorizzazione dell'artigianato e della tradizione gastronomica locale.
A breve saranno pubblicati i dettagli per partecipare al progetto. Chiunque sia interessato a intraprendere questo percorso può restare aggiornato seguendo i canali social Zorba Cooperativa Sociale, Zorba Officine 360 e Alle SERRE.
In cucina, i maltagliati sono un tipo di pasta tradizionale fatta a mano e tagliata a mano in modo irregolare. Ogni pezzo è unico, ogni pezzo ha le sue caratteristiche, la sua forma, le sue dimensioni. Tutti pezzi diversi realizzati con lo stesso impasto che, insieme, danno vita a ricette squisite e varie.
Il titolo del progetto è un richiamo al rispetto della diversità intesa non come difetto, ma come valore. Maltagliati è un inno all'inclusione, all'opportunità di osservare il mondo da un altro punto di vista per arricchirsi di significati altri.
L'idea è quella di coinvolgere le persone con disabilità nella sperimentazione e nella produzione di pasta fatta a mano. Un percorso che prevede attività incentrate sulle abilità cognitive e sulle autonomie da consolidare e, allo stesso tempo, un percorso innovativo finalizzato all'acquisizione di nuove competenze che rendano possibili l'accesso al mondo lavorativo.
Il progetto è pensato come prototipo di un futuro pastificio/punto ristoro, inclusivo rispetto alle risorse umane impiegate, da realizzarsi presso lo spazio polifunzionale "alle S.E.R.R.E.", e ha come obiettivo la creazione di un'esperienza ispirata proprio ai valori dell'inclusione sociale, della valorizzazione dell'artigianato e della tradizione gastronomica locale.
A breve saranno pubblicati i dettagli per partecipare al progetto. Chiunque sia interessato a intraprendere questo percorso può restare aggiornato seguendo i canali social Zorba Cooperativa Sociale, Zorba Officine 360 e Alle SERRE.