Marciapiedi via Leopardi
Marciapiedi via Leopardi
Politica

Marciapiedi disastrati in via Leopardi: interrogazione urgente del Consigliere De Chirico

La risposta degli amministratori dovrà arrivare entro 15 giorni

Il 23 agosto scorso il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, Michelangelo De Chirico, ha depositato una interrogazione con richiesta di risposta sulla situazione critica in cui versa il marciapiede in via Leopardi, nella zona non lontana dall'intersezione con via Sarcone.

Le foto sono eloquenti e l'esponente Dem nella massima assise cittadina ha chiesto «se l'Amministrazione comunale intende porre rimedio al problema, intervenendo urgentemente per mettere in sicurezza il marciapiede e provvedendo alla sistemazione del cordone in pietra e della pavimentazione e, in caso affermativo, con quale atto amministrativo e a cura di quale Responsabile del Procedimento».

Il cedimento del marciapiede, secondo quanto sostiene De Chirico, sarebbe da addebitarsi molto probabilmente al continuo transito dei mezzi sui cordoli, costretti poiché la carreggiata è stretta e molti residenti parcheggiano le auto su uno dei due lati. Una situazione che va avanti da mesi, forse da anni, senza che vi sia stato mai un intervento, nonostante le sollecitazioni dello stesso Consigliere del Partito Democratico.

L'Amministrazione comunale ha tempo dai 7 ai 15 giorni per rispondere all'interrogazione.

«Ritengo di poter eleggere questo caso di pericolo - sostiene ancora De Chirico -, tra le centinaia di situazioni simili presenti nel centro abitato, quale "pietra d'inciampo" per omaggiare l'inerzia della Pubblica Amministrazione, come (dis)organizzata dalla Maggioranza a guida Gemmato, incapace di intervenire nelle piccole riparazioni e, peggio, di prevedere una procedura efficace per recepire le segnalazioni dei cittadini. Da anni mi batto per l'istituzione del Registro Ufficiale delle Segnalazioni - ha concluso - ma si vede che non conviene a chi amministra con superficialità e senza rispetto per i cittadini».
  • Michelangelo De Chirico
  • marciapiedi manutenzione
  • via Leopardi
Altri contenuti a tema
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il primo cittadino ripercorre insieme a noi le emozioni e i fatti amministrativi dell'anno appena trascorso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.