Maternità
Maternità
Attualità

Maternità come scelta, le considerazioni della dott.ssa Isabella Di Giovanna di "Pro Life Insieme"

La richiesta di pubblicazione dopo un nostro articolo

Il 5 febbraio scorso si è svolto a Terlizzi un convegno sul tema della maternità come scelta all'interno dell'auditorium "I.C Don Pappagallo-Gesmundo" (qui la nostra cronaca)
Sul tema ci ha chiesto di poter intervenire, e siamo felici di ospitarla, la dott.ssa Isabella Di Giovanna di "Pro Life Insieme". Questa la sua posizione integralmente riportata per mantenere vivo il dibattito su una tematica così delicata.

«In risposta agli argomenti proposti al convegno di Terlizzi avrei da fare alcune considerazioni a proposito degli incontri con gli alunni finalizzati all'educazione sessuale e affettiva. Sono passati quasi cinquanta anni dall'attuazione della legge 194 e, nonostante gli incontri previsti di informazione ed educazione alla affettività e sessualità da parte degli operatori dei consultori, non si sono registrati i benefici attesi.

Il numero degli aborti è andato progressivamente aumentando e allora c'è da domandarsi : servono davvero i corsi o la direzione è un'altra?
Se i giovani, che sono super informati su tutto grazie ad internet, continuano ad esporsi alla possibilità di una gravidanza, probabilmente ciò accade perché più o meno consciamente lo desiderano, tranne poi a pentirsi perché intorno a loro non trovano terreno fertile per l'accoglienza della gravidanza.

Non è quindi in ambito affettivo e formativo che è necessario intervenire, piuttosto sul fronte della cultura dell'accoglienza e dell'amore di cui la nostra società è divenuta fortemente carente .
La nostra società non tutela la donna in gravidanza e meno che meno chi è madre o padre. Il lavoro non è tutelato, gli studi non sono agevolati per non parlare degli aiuti economici e di supporto psicologico e morale. Sembra quasi che la nostra società non sia interessata alle nascite di nuove vite ma a mantenere e prolungare l'età di chi è già adulto.
Fitness, diete della longevità, benessere, ma qualcuno si è posto il problema della sopravvivenza dell'umanità?»
.
  • Maternità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.