cucina
cucina
Economia

Meno spese per i regali, più per mangiare: così i consumi natalizi degli italiani

Le statistiche del Codacons confermano che non c'è la ripresa dei consumi

Gli italiani in questo Natale 2016 hanno speso complessicamente meno rispetto all'anno precedente: meno 2,3% dicono le statistiche del Codacons secondo cui ciascun italiano ha speso in media 164,5 euro per regali, addobbi per la casa, alimentari, viaggi e altro - attorno ai 164,5 euro. Si spende di più per mangiare. Meno regali sotto l'albero e maggiore sobrietà negli addobbi natalizi, ma - fa sapere ancora il Codacons - più cibi e bevande in tavola durante pranzo e cenone. Gli italiani hanno infatti ridotto l'entità e il numero dei regali rispetto allo scorso anno, ma hanno incrementato la spesa per gli alimentari. Nel dettaglio, le vendite non sono decollate per il comparto abbigliamento (-8%), calzature (-7%), arredamento e casa (-5%), viaggi (-3%), mentre hi-tech e giocattoli hanno segnato acquisti in crescita del +7% rispetto al 2015, alimentati dal commercio online: 1 regalo su 3 appartenente a tali categorie e' stato infatti acquistato sul web. Bene anche gli alimentari, che segnano consumi in aumento del +5% sul 2015. "Un Natale in chiaroscuro sul fronte delle vendite - spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi - l'attesa ripresa dei consumi non si è verificata e le famiglie hanno mostrato cautela nella spesa, senza però rinunciare alla tradizione: alimentari, giocattoli e elettronica si confermano i settori leader delle feste, mentre hanno sofferto gli altri comparti tipici natalizi. Complessivamente la spesa degli italiani per il Natale 2016 ha subito una moderata flessione del 2,3% rispetto allo scorso anno - conclude - con una contrazione degli acquisti pari a circa 200 milioni di euro".
  • Natale
  • codacons
  • consumi
  • tavola
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Terlizzi Gli auguri di Natale del sindaco di Terlizzi Un post celebra la città dei fiori è stata aperta la porta santa in San Pietro
Santa Messa nella notte di Natale: gli orari nelle parrocchie di Terlizzi Santa Messa nella notte di Natale: gli orari nelle parrocchie di Terlizzi Tantissimi i fedeli che si recheranno in chiesa per la celebrazione liturgica dell'Avvento
In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% Raffronto di Coldiretti con il 2023
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione del Christmas Village - Foto Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione del Christmas Village - Foto La comunità di Terlizzi e tanti bambini hanno gremito piazza Cavour
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.