mercato settimanale
mercato settimanale
Attualità

Mercato settimanale, accanto al Polo Liceale o sull'estramurale di viale dei Lilium

Mentre la politica discute, ecco il parere di alcuni cittadini

La commissione consiliare che venerdì doveva discutere della nuova sede del marcato settimanale alla fine non ha deciso nulla: argomento rinviato a data da destinarsi. L'ipotesi sul campo resta però quella di trasferire le bancarelle del martedì in periferia, su un suolo adiacente al Polo Liceale, così da non ingolfare le arterie del centro città. Non si tratta però dell'unica possibilità in discussione: la zona vicina al Polo Liceale potrebbe non essere l'ideale visto che da quelle parti sorgerà la nuova piscina comunale ed è possibile che non ci sia spazio a sufficienza per accogliere un'area mercatale attrezzata. Sicché la maggioranza di centrodestra negli ultimi giorni sta vagliando altre possibilità come quella di spostare il mercato lungo l'estramurale di viale dei Lilium.

Ma al di là delle decisioni della politica, cosa ne pensa la gente della possibilità che il mercato settimanale cambi casa? Abbiamo raccolto alcune considerazioni che i terlizzesi hanno lasciato su Facebook commentando la notizia di un prossimo trasferimento nei pressi del Polo Liceale.

Anna Maria Vendola pensa alle "povere vecchiette che devono andare a piedi fino al polo liceale", mentre Michele Parisi fa notare che "un mercato troppo in periferia farebbe aumentare a dismisura il traffico veicolare".

Gioca con l'ironia Marinù Malerba: "Facciamolo a Sovereto che è meglio!", mentre Giovanna Grieco è più nostalgica: "Secondo me era bellissimo avere il mercato sullo stradone dove tutti potevano accedere

Ovviamente non mancano i consigli: "Perché non farlo dove fanno la fiera dalla Madonna del Rosario? È al centro del paese e per tutti andrebbe bene" suggerisce Annamaria Liseno.
Maria Angione dice "che sarebbe meglio spostarlo dove si mettono le giostre e liberare l'estramurale, perché è una strada che non va bloccata".

C'è pure chi come Michele Carnicella suggerisce di seguire l'esempio di Giovinazzo dove l'amministrazione comunale ha realizzato una zona attrezzata in periferia per accogliere non solo il mercato ma anche il luna park durante i giorni di festa patronale: "Non si creano ingorghi col traffico, i residenti non hanno problemi e si sta tranquilli". Sulla stessa linea Gianluca Camporeale che suggerisce un' "area attrezzata e dedicata fuori città, con navetta gratis pagata dalle tasse riscosse per i posteggi".

Infine, c'è pure chi come Francesca Cagnetta ritiene che "si dovrebbe discutere di problemi più importanti: il mercato sta bene dove sta, al massimo un bel ritorno sullo stradon
  • Terlizzi
  • mercato settimanale
Altri contenuti a tema
Questa domenica apertura straordinaria del mercato settimanale Questa domenica apertura straordinaria del mercato settimanale La raccolta dei rifiuti è a carico dei commercianti
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Mercato settimanale a Terlizzi: anticipato a lunedì 14 agosto Mercato settimanale a Terlizzi: anticipato a lunedì 14 agosto La canonica giornata del martedì cade a Ferragosto
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Mercato settimanale Terlizzi, operatori ecologici sul piede di guerra Mercato settimanale Terlizzi, operatori ecologici sul piede di guerra Tra le richieste anche un maggior controllo da parte della Polizia Locale
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Domenica 3 aprile tutti al mercato Domenica 3 aprile tutti al mercato Si recupera il martedì saltato a causa del maltempo
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.