L'Assessore Borraccino
L'Assessore Borraccino
Politica

Mercatone Uno, massima attenzione da parte del Governo regionale

Una nota dell'Assessore allo Sviluppo Economico Mino Borraccino

La chiusura dei punti vendita di Mercatone Uno in seguito al fallimento della Shernon Holding sta portando alla mobilitazione della politica, sia a livello nazionale, sia a livello regionale.

Con una nota la Giunta regionale ha fatto sapere di essere impegnata su più fronti per cercare di star vicina ai lavoratori e trovare una soluzione.

«La vicenda legata al fallimento di Mercatone Uno desta grande preoccupazione sia per i profili legati alla perdita dell'occupazione per tantissimi lavoratori, sia per i danni ai cittadini/consumatori che hanno acquistato i loro mobili o complementi d'arredo versando anche cospicui anticipi, con il rischio concreto, oggi, di non vedersi consegnata la merce né restituiti i soldi già spesi, senza dimenticare, su un piano più generale, l'impatto negativo sull'economia e sullo sviluppo del territorio dovuto ai crediti ormai non più esigibili da parte dei molti fornitori dell'azienda fallita», ha commentato l'Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino.

«Si tratta - ha proseguito - di una questione estremamente complessa per la quale la Regione Puglia si è immediatamente attivata partecipando ai tavoli tecnici convocati presso il Ministero per lo Sviluppo Economico e attivando, al contempo, un tavolo regionale su convocazione del Presidente della Task Force sulle crisi aziendali, Leo Caroli, con la partecipazione dell'assessore al Lavoro, Sebastiano Leo. Questa crisi, infatti, interessa pesantemente anche la Puglia dal momento che coinvolge 256 lavoratori, distribuiti tra i vari punti vendita di Terlizzi, Bari, San Cesario, Surano, Matino e Francavilla Fontana».

Una strada che l'Ente guidato da Michele Emiliano intenderebbe attivare sarebbe quello dei corsi di formazione: «Una delle possibili azioni al vaglio della Regione è innanzitutto quella di attivare in tempi rapidi politiche attive del lavoro attraverso lo strumento di appositi corsi di formazione per la riqualificazione dei lavoratori coinvolti, impegnandosi al contempo ad ogni livello istituzionale per favorire la soluzione di questa grave crisi - ha detto ancora Borraccino -. Sotto altro profilo la Regione si impegnerà nella ricerca di possibili manifestazioni di interesse da parte di soggetti potenzialmente disposti a rilavare l'azienda (ed in queste ore qualcosa si sarebbe mosso, ndr), anche agevolando la costituzione di una cordata tra i numerosi fornitori che vantano centinaia di milioni di crediti nei confronti di Mercatone Uno e che potrebbero, proprio per questo, intervenire per tentare di risolvere positivamente questa vertenza anche se la situazione è davvero molto complicata e quidi tale soluzione di non facile applicazione».

«Nei prossimi giorni - ha quindi chiosato l'Assessore allo Sviluppo Economico - parteciperò a Francavilla Fontana al Consiglio Comunale monotematico convocato su questo tema, e posso assicurare che il Governo regionale sta facendo tutto il possibile e continuerà a profondere ogni energia, affinché vengano riconosciuti i diritti e le prerogative innanzitutto dei lavoratori coinvolti, senza dimenticare i consumatori che rischiano di rimanere con un pugno di mosche in mano.
Auspico, in tal senso, una iniziativa forte ed efficace da parte del Ministro dello Sviluppo Economico»,
è stata la chiosa di Mino Borraccino.
  • Regione Puglia
  • Mercatone Uno Terlizzi
  • Mino Borraccino
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.