Comune di Terlizzi
Comune di Terlizzi
Attualità

Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro

De Chirico e Minutillo: «Procedura virtuosa possibile grazie a sinergia tra uffici»

L'Amministrazione comunale di Terlizzi, con la necessaria rendicontazione, ha ultimato la procedura con la Regione Puglia relativa al finanziamento per l'acquisto dei mezzi destinati alla società S.A.N.B. Spa, riportando nelle casse comunali circa 800 mila euro, anticipati per conto dei comuni facenti parte dell'ARO 1 BA.

«Questa procedura virtuosa è stata possibile grazie alla collaborazione tra Assessorato agli Affari Finanziari e Bilancio e uffici comunali che hanno lavorato in sinergia per trovare soluzioni efficaci in tempi celeri», dichiarano il Sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessore Gaetano Minutillo.

Il Comune di Terlizzi è capofila dell'ARO 1 BA (ambito per la raccolta dei rifiuti); vi fanno parte i comuni di Terlizzi, Ruvo, Corato, Molfetta e Bitonto.
Nel 2015 ha avuto un finanziamento per la raccolta differenziata che è rimasto sospeso per lungo tempo. Questo finanziamento era potenzialmente perso. Successivamente nel 2020 il Commissario nominato dalla Regione Puglia per l'ARO 1 BA, Giovanni Campobasso, ha recuperato il finanziamento, vincolandolo all'acquisto dei mezzi da destinare alla società S.A.N.B. Spa per il potenziamento dei servizi di igiene urbana, evitando che lo stesso potesse essere definitivamente revocato.

Dopo l'affidamento della fornitura dei mezzi, il Comune di Terlizzi, quale Ente capofila dell'ARO 1 BA, con delibera di Giunta n. 1 del 21.1.2022 ha autorizzato l'anticipazione del pagamento in nome e per conto anche degli altri comuni dell'ARO, procedendo di fatto all'anticipazione del pagamento di circa 800 mila euro; oltre i 70 mila euro che la Regione aveva già anticipato nel 2016. Il Comune di Terlizzi ha pagato l'intera somma alla società affidataria della fornitura, ma non ha proceduto nei termini previsti alla rendicontazione per ottenere dalla Regione il rimborso di quanto anticipato.

Nel tempo la Regione Puglia ha sollecitato più volte il Comune e iniziato la procedura per la revoca del contributo anche se formalmente non c'è mai stata.
L'Amministrazione comunale De Chirico, avuta cognizione e conoscenza di questa situazione rappresentata dall'Ufficio Ragioneria, che lamentava la necessità di procedere per il recupero del credito di circa 800mila euro ed evitare l'anticipazione di tesoreria, si è subito attivata e ha dato incarico agli uffici comunali competenti di chiudere la procedura e definire il contenzioso nascente con la Regione Puglia, presentando la rendicontazione per il rimborso della somma anticipata.

Sulla base di queste indicazioni, previo confronto con gli uffici regionali si è chiusa la procedura e la Regione Puglia con determina n. 00205 del 24.07.2023 riconoscendo come regolare la rendicontazione, ha proceduto in questi giorni all'accredito dell'intera somma in favore del Comune di Terlizzi.

Il Sindaco De Chirico ha dichiarato che «grazie anche a questa attività sinergica tra il Comune e la Regione Puglia è stata introitata una somma ingente che ha, tra l'altro, permesso al Comune di Terlizzi di evitare l'anticipazione di tesoreria per far fronte ai pagamenti dovuti per legge».
  • sanb
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.