de chirico
de chirico
Politica

Michelangelo De Chirico: «Dobbiamo remare tutti insieme per il bene di Terlizzi»

Grande spazio ai giovani e alle loro idee

Nonostante l'orario non propriamente serale, nonostante la concomitanza di numerosi eventi sportivi e religiosi, il secondo comizio del candidato sindaco della Coalizione di centrosinistra Michelangelo De Chirico si è svolto in una piazza Cavour soleggiata e piena di gente entusiasta.

Alle 19.10 ha preso la parola Alessandro Chiapperini, già segretario dei Giovani Democratici del Partito Democratico, in lizza anche lui per uno scranno nel prossimo Consiglio Comunale.
Il giovane candidato ha voluto far notare ai presenti come l'Amministrazione Gemmato è stata assolutamente carente nel convogliare finanziamenti pubblici europei per quelle poche opere che solo negli ultimi mesi ha posto in essere, quasi a compensare, a suo dire, cinque anni di totale inconcludenza. Nel suo programma politico c'è il Job Center e l'istituzione del servizio civile Anci così da dare la possibilità ai giovani ragazzi di poter effettuare delle attività di tirocinio presso la pubblica amministrazione.

Dopo l'esposizione di Chiapperini, è intervenuto il dottor commercialista Pietro Lusito, che è partito dalle note e drammatiche vicende dell'incendio del Carro Trionfale nel 1991 e dell'autobomba davanti al comune ricordando il nobile gesto del vigile urbano Nino De Sario, per esprimere solidarietà al sindaco Gemmato destinatario di minacce anonime. Lusito ha palesato la necessità per la prossima amministrazione di ripensare la zona industriale che manca dei servizi basilari, asfaltare le strade, completare l'illuminazione, portare acqua e fogna, supportandola con servizi utili alle imprese. "Incoraggiamo la cultura d'impresa, anche cogliendo le opportunità di finanza agevolata"

Il candidato sindaco Michelangelo De Chirico, che ha parlato per ultimo, ha "esaltato la piazza" (che nel frattempo ha visto crescere la presenza di cittadini), parlando dei «fallimenti della giunta Gemmato» elencando i ritardi nei pagamenti alle imprese, gli interi quartieri spenti in molti periodi degli anni passati, l'assenza del dirigente nel settore dei Servizi Sociali, ufficio che non svolge a pieno il ruolo importante a cui è chiamato.
"Intercettare dei finanziamenti pubblici sarà molto importante perchè creare sviluppo e creare opportunità di lavoro per i giovani, per le imprese e per le Start Up, passa necessariamente attraverso le sinergie con gli organi superiori, con la Regione e la Città Metropolitana".

"Dobbiamo remare tutti insieme, indipendentemente dai colori politici con lo stile della coesione, della conciliazione e dell'ascolto"sopratutto con l'aiuto dei giovani, forza competente e protagonista del rinnovamento della classe politica terlizzese.
Appuntamento a stasera per poter riascoltare Michelangelo De Chirico in confronto diretto con gli altri due candidati sindaci.
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.