michelangelo de chirico
michelangelo de chirico
Politica

Michelangelo De Chirico, via alla campagna elettorale

«Vogliamo cambiare verso a questa città, mi onoro di rappresentare l'intero centrosinistra unito»

Si è presentato alla città, Michelangelo De Chirico. Il candidato sindaco del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni amministrative appena due settimane fa stravinse le primarie del centrosinistra con 2.550 voti, contro il candidato della lista civica per il sud Tommaso Malerba. Ed è stato proprio Malerba ad aprire il comizio in piazza Cavour quasi a voler chiudere il cerchio: «Le primarie sono state una grande apertura alla città. Michelangelo ha tutto il mio appoggio, le primarie non hanno diviso, anzi hanno consolidato la coalizione. Io sarò presente darò un grande contributo all'intera coalizione. Sicuramente non mi vedrà candidato come consigliere comunale. Michelangelo è una persona seria, che ha carattere e ritengo sia la persona giusta per ricoprire la carica di Sindaco della nostra città. Grazie alle oltre 3000 persone che hanno votato e alle 800 che mi hanno sostenuto».

Subito dopo ha preso la parola Michele De Chirico, segretario di Italia Dei Valori: «Da oggi si da il via alla nostra campagna elettorale. Con le primarie ha vinto tutto l'elettorato di centro sinistra. Con Michelangelo avremo la spinta in più per fare bene. Avrà il nostro appoggio, è la linfa nuova del centrosinistra. Gli avversari non avranno vita facile. Terlizzi ha necessità di risorgere; noi abbiamo le capacità e il dovere di dare il nostro contributo».

Dopodichè a prendere la parola è stato Michelangelo De Chirico cha ha esordito ringraziando tutti i volontari, tutti i giovani e le oltre duemila persone che lo hanno sostenuto durante l'intera campagna delle primarie. «Ringrazio pubblicamente anche Tommaso Malerba. Una persona che rispetto e ammiro. "Avversari" politici alle primarie ma che ci vede uniti per un importante obiettivo. Costruire una città migliore significa beneficiare i nostri figli chi dopo di noi verrà».

«L'amministrazione Gemmato - ha aggiunto il candidato sindaco del centrosinistra - ha deluso molto in questi 5 anni, ed è proprio da quel sentimento di delusione che parte quell'entuasiasmo e quella voglia di dare alla città un progetto politico serio forte nei suoi contenuti e che ha il suo punto di forza nella credibilità e fattibilità delle proposte. Lo vediamo soprattutto dalla tempistica con cui interviene nell'affrontare le varie problematiche. Vogliamo dimostrare molto ai cittadini; abbiamo voglia di cambiare verso alla nostra città mettendo a disposizione la nostra esperienza. Vogliamo che la nuova politica, che dobbiamo mettere in campo, non sia più quella delle offese alla persona e che non mira ai contenuti. Deve essere una politica che non vada a creare divisioni tra le persone, un politica che deve confrontarsi con moderazione sui contenuti. Non rimarremo indifferenti alle differenze che siano esse di natura religiosa, sociale, economica, di orientamento sessuale, politico, religioso. Lavoreremo per ripristinare quelle condizioni più equilibrate che diano alla società la possibilità di essere più coesa e meno litigiosa. Tutto questo lo vorremo fare con tutti i cittadini, aprendo le porte del comune e sopratutto vogliamo portare trasparenza e legalità in tutti gli uffici del comune. Mi onoro d'ora in poi di parlare a nome di un centrosinitra unito e compatto».

Ha concluso il comizio il segretario del Partito Democratico Franco Barile che ha voluto fare un richiamo alla città, sostenendo l'intera coalizione di centrosinistra costruendo un vero programma di cambiamento per Terlizzi.
  • centrosinistra
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
  • candidato sindaco
Altri contenuti a tema
È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È stato nominato in maniera unanime dall'intera coalizione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.