Michele Lusito e Rossella Rubini
Michele Lusito e Rossella Rubini
Attualità

Michele Lusito e Rossella Rubini in un progetto sulla salute mentale cofinanziato dall'Unione Europea

Entro fine anno sarà aperto un bando per la selezione di trenta artisti

Il musicista Michele Lusito, presidente dell'Associazione Culturale Musicale Omphalos di Terlizzi, in collaborazione con l'altrettanto terlizzese Rossella Rubini, praticante di danzaterapia, rappresenta l'Italia come uno dei quattro Stati coinvolti nel progetto cofinanziato dall'Unione Europea, "Art for the prevention of mental health". Dalla durata biennale e con termine a novembre 2026, il programma si focalizza sul ruolo dell'arte nell'affrontare le problematiche legate alla salute mentale dei soggetti giovanissimi e adulti, di età compresa tra i quindici e i trent'anni, affetti principalmente da "BES" (Bisogni Educativi Speciali).

In un arricchente scambio interculturale che vede interagire insieme ai nostri concittadini gli esponenti di Bulgaria, Grecia e Spagna, ci si propone di creare un protocollo che possa essere utilizzato dagli artisti a livello europeo per la promozione del benessere psico-fisico e le azioni a salvaguardia dello stesso. L'obiettivo, cioè, consiste nel formulare una metodologia che possa unire molteplici ramificazioni artistiche, fra musica, danza e pittura. Si tratta, dunque, di una serie di misure che verranno elaborate e condivise tra gli aderenti al progetto e sulle quali ci sarà la supervisione di un gruppo di psicologi, affinché si possano implementare a scopo terapeutico strumenti validi e preventivamente approvati dagli operatori del settore sanitario.

È una vera e propria sfida culturale che trova la sua linfa nel principio di solidarietà sociale, al fine di venire in soccorso di persone fragili che quotidianamente fanno i conti con difficoltà dovute a differenze etniche, tenore economico-familiare, deficit di apprendimento e situazioni di violenza. I partner di ogni Paese partecipante al progetto – con esclusione della Bulgaria che aderisce con il supporto psicologico – hanno il compito di formare nel proprio territorio trenta artisti che a loro volta incardineranno laboratori a tema rivolti a cento ragazzi in presenza e a cinquanta utenti su piattaforme virtuali. Sicché in totale, dal vivo, si avrà l'opportunità di supportare nel loro sviluppo trecento destinatari con tali nuove modalità di inclusione. Come ultimo passaggio, si analizzeranno i risultati conseguiti per vagliare i punti di forza da consolidare e gli altri aspetti su cui cimentarsi ulteriormente.

I conterranei Michele Lusito e Rossella Rubini si occuperanno di tradurre sul campo la connessione tra ritmi di tradizioni differenti appartenenti a contesti geografici distanti, in modo da coniugare la dimensione fisica del proprio corpo con quella spirituale della mente. In un connubio tra musica etnica e movimenti corporei danzanti, ci si ispirerà ai quattro elementi alchemici, ossia terra, acqua, aria e fuoco.

Entro la fine del 2025, pertanto, anche in Italia sarà aperto un bando per la selezione di trenta artisti, i quali si affideranno a Lusito e Rubini per acquisire le competenze necessarie a operare in un contesto stimolante.
  • salute
  • Omphalos
  • Michele Lusito
  • Rossella Rubini
Altri contenuti a tema
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Weekend del cuore: sabato e domenica dalla Farmacia Gemmato elettrocardiogramma scontato Weekend del cuore: sabato e domenica dalla Farmacia Gemmato elettrocardiogramma scontato Fine settimana importante di sensibilizzazione alla prevenzione cardiovascolare
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
A Terlizzi Farmacia Gemmato è al fianco della tua salute A Terlizzi Farmacia Gemmato è al fianco della tua salute È possibile partecipare agli screening promossi dalla Regione Puglia ed effettuare il vaccino antinfluenzale
Prendersi cura delle ossa: incontri gratuiti a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi Prendersi cura delle ossa: incontri gratuiti a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi La dottoressa Giulia Papagni guiderà i cittadini alla scoperta di consigli utili per prevenire e affrontare le patologie osteoarticolari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
A Terlizzi open day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid A Terlizzi open day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid La giornata dedicata si terrà nell’ufficio delle Vaccinazioni in viale Indipendenza
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.