Mobilitazione Coldiretti. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Mobilitazione Coldiretti. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Mobilitazione Coldiretti in Puglia, saranno presenti molti produttori terlizzesi

Emergenza cinghiali, siccità e Xylella i temi della protesta

Scatta la mobilitazione della Coldiretti in Puglia per fermare l'invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici, con migliaia di agricoltori che lasceranno le campagne con centinaia di trattori per arrivare in città giovedì 4 luglio a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro, dove chiederanno anche interventi immediati per la siccità, «con la cronica mancanza di acqua a causa di una gestione fallimentare della risorsa idrica in Puglia, ma anche per la mancata 'ricostruzione olivicola' dopo il disastro causato dalla Xylella» recita un comunicato Coldiretti .

Il corteo partirà da Piazza Gramsci alle ore 8,45, per raggiungere il Palazzo della Regione Puglia e manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole causato dal proliferare dei cinghiali, per cui servono interventi rapidi di contenimento tali da garantire la sicurezza nelle campagne e nelle città. Altra grave emergenza è quella legata alla siccità, che stringe ormai in maniera persistente in una morsa le campagne, oltre alla ferita aperta rappresentata dalla Xylella che ha fatto morire 21 milioni di ulivi.

Alla manifestazione parteciperanno moltissimi produttori e addetti ai lavori terlizzesi, con la possibilità per chiunque sia interessato di raggiungere il capoluogo pugliese in pullman, gratuitamente, con appuntamento il 4 luglio alle ore 6.30 in viale Italia (nei pressi del supermercato Famila). La sede locale di Coldiretti resta a disposizione per ulteriori chiarimenti nel merito.
  • coldiretti
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
«Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Non solo sconti su vestiti e scarpe
Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Allarme di Coldiretti Puglia che plaude all'indicazione di origine per la frutta secca
Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% Raffronto di Coldiretti con il 2023
Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti Puglia
Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday e Cyber Monday agevolano la pratica, ma diminuisce potere di acquisto delle famiglie
Commemorazione defunti, Terlizzi capitale del fiore per tre giorni Commemorazione defunti, Terlizzi capitale del fiore per tre giorni Oltre 60mila crisantemi nei cimiteri pugliesi. Ma vanno anche lisantius, sterlizie e ciclamini,
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.