Tedeschi con il sindaco Gemmato
Tedeschi con il sindaco Gemmato
Attualità

Monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale in Piemonte: c’è anche Terlizzi

La pietra realizzata da Pasquale Tedeschi

Ci sarà anche una lapide con inciso il nome di Terlizzi, a Biella, in Piemonte, presso l'area monumentale dedicata ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.

Il Comune di Terlizzi, insieme a centinaia di comuni di tutta Italia, ha aderito all'iniziativa del Circolo Culturale Sardo "Nuraghe Chervu" di contribuire con una lastra lapidea alla composizione di un'opera monumentale denominata "Nuraghe Chervu", in memoria della Brigata Sassari. La pietra, realizzata dal maestro scalpellino terlizzese Pasquale Tedeschi, è incisa con il nome della città "Terlizzi" e il numero "328", il numero dei Caduti terlizzesi durante la Prima Guerra Mondiale.

L'iniziativa è sostenuta dalla Prefettura di Biella. Nel 2019, nel capoluogo di provincia piemontese era stata già inaugurata l'area monumentale "Nuraghe Chervu" con la posa di ben 250 pietre provenienti da altrettanti comuni italiani. Al fine di completare il monumento, la Prefettura di Biella ha esteso l'invito a tutti i comuni italiani chiedendo di inviare una pietra del proprio territorio a testimonianza del dolore che provoca la guerra e del sacrificio dei soldati.

«Abbiamo il dovere della memoria» dice il sindaco Ninni Gemmato. «Tutta l'Italia, nessuna città esclusa, ha conosciuto da vicino le brutture della guerra. Attraverso questa lapide in viaggio verso il Piemonte, rendiamo omaggio ai 328 giovani terlizzesi caduti sul campo durante la Prima Guerra Mondiale. L'iniziativa coincide con il dramma di un'altra guerra scoppiata nel cuore dell'Europa e ci ricorda che, oggi come ieri, le guerre producono solo morte».
  • Ninni Gemmato
  • Pasquale Tedeschi
Altri contenuti a tema
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Una lunga lettera aperta alla città per raccontare quanto previsto e fatto dal suo esecutivo
Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Una nota dell'ex sindaco ricorda la necessità di una risposta collettiva dell'intera comunità
Democrazia e libertà oggi: Ninni Gemmato elogia Giorgia Meloni Democrazia e libertà oggi: Ninni Gemmato elogia Giorgia Meloni La lettera della Presidente del Consiglio sul valore del 25 aprile ha convinto l'ex sindaco di Terlizzi
1 Movida notturna, i "suggerimenti" di Ninni Gemmato all'amministrazione comunale Movida notturna, i "suggerimenti" di Ninni Gemmato all'amministrazione comunale Una lettera aperta dell'ex sindaco che racconta il suo rapporto con i gestori di esercizi commerciali e prova a consigliare la Giunta attuale sul da farsi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.