La mozione di sfiducia
La mozione di sfiducia
Politica

Mozione di sfiducia delle opposizioni al Sindaco Gemmato

L'atto depositato durante il Consiglio comunale di questa mattina

Una maggioranza spesso assente o decimata e la necessità di far proseguire il lavoro della macchina amministrativa. Sono queste le principali ragioni che hanno indotto questa mattina, 6 agosto, tutti i rappresentanti delle forze di opposizione a leggere e presentare una mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco Ninni Gemmato.

Michele Grassi, Michelangelo De Chirico, Giampaolo Sigrisi, Giuseppe Volpe, Vito D'Amato, Gaetano Minutillo e Nicola Morrone hanno presentato un atto in cui rammentano come «malgrado il Consiglio comunale abbia espresso l'indirizzo politico di sfiducia sull'operato della Giunta comunale e del Sindaco in settori strategici, ossia Agricoltura e Urbanistica», Gemmato non avrebbe fatto nulla in tal senso né da un punto di vista amministrativo, né da quello politico.

Nel documento delle opposizioni viene altresì rimarcata la perdurante assenza di buona parte della maggioranza nella massima assise, ma anche in questo senso, secondo gli oppositori, il primo cittadino «è rimasto inerte, come se questa non sia una vera e propria problematica per la vita amministrativa, dimostrando al momento che la maggioranza consiliare è fortemente in crisi, se non ancora formalmente venuta meno».

Dai banchi delle opposizioni si ribadisce che Terlizzi è in una fase di stallo da diversi punti di vista, mentre il Sindaco avrebbe raccontato «la sua città ideale, presente solo nell'immaginazione». Un esempio sarebbe quello riconducibile alla mancanza di una figura dirigenziale, che finisce per oberare il Segretario Generale, il quale deve agire in settori strategici quali Ambiente e Polizia Municipale. Ci sarebbe stato, quindi - è la denuncia - un progressivo «depauperamento della struttura burocratica, con conseguente aggravamento dello stato d'immobilismo e di inefficienza amministrativa».

Sarebbero quindi "gravi" le inadempienze del primo cittadino terlizzese e per questo gli oppositori chiedono formalmente di votare la mozione di sfiducia da loro presentata ai sensi dell'art. 52 del D.lgs 267/2000.

Un atto forte, che nelle prossime ore capiremo quali ripercussioni potrà avere sulla politica terlizzese.
  • consiglio comunale
  • opposizioni
  • Mozione di sfiducia
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.