comizio pasquale vitagliano
comizio pasquale vitagliano
Politica

Nasce “Carta & Penna”, la scuola di formazione politica di Città Civile

Il primo incontro si terrà il 20 settembre

È tutto pronto per la nascita di "Carta & Penna", la scuola di formazione politica promossa da Città Civile che, con quattro appuntamenti calendarizzati il 20 di ogni mese per il prossimo quadrimestre, si prefigge di «colmare un vuoto di comunità, che è anche l'assenza di una consapevolezza collettiva sulla vita amministrativa e politica a Terlizzi».

Totalmente gratuita, l'iniziativa si rivolge a giovani e adulti, con un particolare occhio di riguardo ai ragazzi per renderli maggiormente consapevoli di come funziona la farraginosa macchina amministrativa, illustrando i principali fondamenti degli atti burocratici e il lungo lavoro che si cela dietro ogni scelta politica.

Il movimento civico tiene fede, così, alla promessa pronunciata a fine giugno, nel comizio precedente alla pausa estiva. «Stiamo mantenendo gli impegni annunciati per promuovere la partecipazione attiva fuori la competizione elettorale», commenta soddisfatto il segretario Vito D'amato.

Per la prima volta Città Civile si cimenterà in un'esperienza nuova, offrendo delle vere e proprie lezioni sulla storia della politica locale e delle identità politiche, sulla struttura istituzionale degli enti e sulla violenza politica degli anni '70. Ogni incontro sarà impreziosito dalla presenza di relatori di eccellenza, quali docenti liceali e universitari, esponenti istituzionali e politici.

Da settembre sino a dicembre, in Corso Vittorio Emanuele 15 si svolgerà, quindi, il primo modulo della scuola tra interazioni e dibattiti critici per proseguire il percorso istruttivo con la seconda sessione del 2019, al fine di «restituire alla politica la sua missione originaria: quella di osservare la nostra comunità e provare a cambiarla».

Con inizio alle ore 20, il meeting del 20 settembre si focalizzerà sul tema "Dalle ideologie alle identità"; quello del 20 ottobre riguarderà "Le sezioni comunali e i campanili"; il 20 novembre si parlerà di "Statuti comunali e Stati-Regione nella Costituzione"; per finire il 20 dicembre si concluderà con "Dalla violenza politica degli anni '70 al bullismo politico dei giorni nostri".
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello 20 anni con Città Civile: la serata con De Magistris il fiore all'occhiello Il movimento civico aspira a essere un «faro del futuro»
A Terlizzi questa sera Luigi De Magistris A Terlizzi questa sera Luigi De Magistris In mattinata l'"Aperitivo sociale" di Città Civile
Città Civile compie vent'anni: due giorni di incontri politici e culturali Città Civile compie vent'anni: due giorni di incontri politici e culturali Luigi De Magistris sarà ospite domenica 26 maggio
Le riflessioni del consigliere Michele Volpe sul sentiero verde Le riflessioni del consigliere Michele Volpe sul sentiero verde L'esponente di Città Civile è stato intervistato in esclusiva da TerlizziViva
Accuse di squadrismo, botta e risposta tra Città Civile e FdI Accuse di squadrismo, botta e risposta tra Città Civile e FdI Nuove stoccate tra le due parti politiche
"Le Bugie di Fratelli d'Italia": la risposta del centrosinistra sulla raccolta differenziata "Le Bugie di Fratelli d'Italia": la risposta del centrosinistra sulla raccolta differenziata Con l'amministrazione De Chirico percentuali in rialzo
Caso Censum: la posizione di Città Civile su Francesca Panzini Caso Censum: la posizione di Città Civile su Francesca Panzini Persiste l'amarezza per come si è conclusa la vicenda giudiziaria
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.