asipu
asipu
Attualità

Nel 2020 nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani con la SANB

I Sindaci di Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Ruvo di Puglia e Corato hanno ricapitalizzato e nominato l'Amministratore Unico

Ieri sera, mercoledì 18 dicembre, nello studio del notaio Francesco Capozzi, a Corato, si è riunita l'assemblea straordinaria della SANB S.p.a. (Servizi Ambientali Nord Barese) formata dai Comuni di Terlizzi, Molfetta,Bitonto, Corato e Ruvo di Puglia.

Presenti i Sindaci di Terlizzi Ninni Gemmato, Tommaso Minervini per Molfetta, Pasquale Chieco di Ruvo di Puglia, Rosa Calo Vicesindaco di Bitonto e il commissario straordinario del Comune di Corato, la dottoressa Bianca Maria Schettini. I cinque comuni hanno ricapitalizzato la società versando un capitale di 123.000 euro, approvando un cronoprogramma ed hanno nominato l'Amministratore unico della SANB, individuandolo nell'avv.Roberto Toscano.

Costituito anche il collegio sindacale, composto da Annamaria Cataldo e Danilo Savino, mentre è stato nominato Presidente il dottore commercialista Angelo Fiumefreddo e la carica di revisore legale è andata ad Onofrio Vendola.

Da oggi tutti al lavoro per i primi adempimenti burocratici, dalla licenza per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, all'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali. Terlizzi, comune capofila, provvederà subito a bandire la gara europea per l'acquisto di nuovi mezzi per la raccolta dei rifiuti urbani, per una spesa di circa 870 mila euro.

Quello in cui è compreso Terlizzi, infatti, è risultato essere uno fra i cinque, sui trentotto totali della Puglia, che sono stati ritenuti meritevoli di questa premialità. Dopo gli adempimenti burocratici, la raccolta dei rifiuti ottimizzati tra i Comuni di ambito inizierà probabilmente nei primi giorni di aprile 2020.
  • sanb
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Attacco del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
28 "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura Il servizio sarà completamente gratuito
Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Anche il centro comunale di raccolta resterà chiuso
La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata L'elenco di tutte le strade interessate dalla distribuzione
Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro De Chirico e Minutillo: «Procedura virtuosa possibile grazie a sinergia tra uffici»
Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Presenti anche amministratore delegato e direttore della Sanb
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.